GRAN PARADISO - Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha riconfermato Italo Cerise nella carica di Commissario Straordinario del Parco Nazionale Gran Paradiso. Italo Cerise proseguirà nello svolgimento delle funzioni di Commissario Straordinario, adottando tutti gli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione necessari al regolare svolgimento delle attività dell’Ente, per la durata di ulteriori sei mesi a decorrere dalla data del 29 luglio 2023 e, comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco.
Italo Cerise, già Presidente del Parco dal 2011, è nato ad Aosta nel 1953, ha conseguito a pieni voti la laurea in scienze forestali e ambientali a Padova; oltre all’attività professionale svolta come dottore forestale, è stato anche sindaco del comune di Brissogne dal 1995 al 2010. Da ottobre 2022, non trovando un accordo sulla nomina del nuovo presidente che spetta al Ministero su indicazione delle Regioni (in questo caso spetta al Piemonte), Pichetto è stato costretto a prorogare l'incarico di Cerise come commissario straordinario dell'ente Parco.