Galleria fotografica

CHIVASSO - La manutenzione delle auto affidata agli infermieri dell'Asl To4. A segnalare la vicenda il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche. «Secondo alcune disposizioni previste da un regolamento aziendale che il Direttore della struttura complessa Beni e Servizi ha richiamato in una nota inviata al sindacato Nursind, gli infermieri delle cure domiciliari devono occuparsi di attività che nulla hanno a che vedere con la loro professione che di fatto sottraggono tempo all’assistenza», dice in merito Giuseppe Summa del Nursind. E’ quello che succede agli infermieri delle cure domiciliari dell'Asl To4 che per poter andare al domicilio dei propri pazienti utilizzano le auto aziendali.

«Tralasciando che spesso si tratta di auto vetuste e in numero insufficiente, la manutenzione ordinaria e straordinaria delle stesse è a carico degli utilizzatori e quindi degli infermieri», dice Summa. Una situazione inaccettabile secondo il sindacato Nursind che in più occasioni ha inviato diverse segnalazioni alla Direzione Generale. «Alle già note difficoltà di potenziamento del territorio e della domiciliarità per dare seguito alla riforma territoriale, legate soprattutto alla carenza di personale, ci troviamo di fronte a situazioni paradossali che vedono l’utilizzo inappropriato di una professione».

Il sindacato ha fatto il calcolo delle ore che gli infermieri impiegano solo per le attività di manutenzione ordinaria delle autovetture e il dato che è emerso è impressionante: «Solo per un singolo distretto con circa 15 auto, si parla di circa 140 ore annue che corrispondono a 17 giorni lavorativi in un anno. Dato che se moltiplicato ai vari Distretti dell'Azienda, raggiunge circa quota 85 giorni che forse dovrebbero essere spesi per altro». Il sindacato invita la Direzione Generale ad intervenire affinché tali mansioni che nulla hanno a che fare con la professione siano affidate ad altre figure, in modo da utilizzare il personale appropriatamente a favore dell’assistenza.

Puntuale la replica della direzione dell'Asl To4: «Fa specie dover ribadire ciò che rientra nelle normali relazioni sindacali e che è già stato ampiamente riferito, in forma scritta e verbale, al dottor Summa di Nursind: la problematica è già stata presa in carico dalla Struttura operativa competente e dalla Direzione Aziendale; è in fase di revisione il Regolamento, in vigore dal 2012, che assegnerà le attività di manutenzione delle auto di servizio a un nucleo tecnico specifico; per gestire con celerità le attività di manutenzione delle auto di servizio con le nuove modalità, è in fase di acquisizione personale in somministrazione lavoro».

Secondo l'azienda sanitaria, «il sindacato Nursind è perfettamente a conoscenza che il nuovo Regolamento è in fase di approvazione e che, nelle more di tale procedimento, le incombenze sono prese in carico da personale tecnico, per sgravare il personale infermieristico da adempimenti non di competenza. Queste sono informazioni comunicate anche in forma scritta al segretario territoriale Nursind, con una lettera trasmessagli ieri, 30 giugno; non si può far altro che rimandare il dottor Summa a un’attenta lettura di tale lettera».