CHIVASSO - È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo della staffetta internazionale della Peace Run, l’iniziativa podistica dell’Associazione Sri Chinmoy Oneness Home Peace Run, con sede a New York, fondata nel 1987 da Sri Chinmoy, - ambasciatore di pace, atleta, poeta, artista, musicista, scomparso nel 2007, che ha dedicato la sua vita ad ispirare le persone a trovare la pace dentro se stesse, per poi diffonderla all’esterno. La tappa europea di quest’anno è partita dal Portogallo, attraverserà diverse nazioni europee concludendosi in settembre in Lettonia, Estonia e Lituania per promuovere la cultura della pace e della fratellanza tra i popoli. Ad oggi ha attraversato più di 150 nazioni in tutti i continenti ed incontrato più di 7 milioni di partecipanti.
La staffetta è composta da un team di corridori provenienti da diverse nazioni, e porta con sé una fiaccola di tipo olimpico, simbolo della comune aspirazione alla Pace, che viene consegnata ai membri delle comunità locali. A Chivasso, è previsto il prezioso coinvolgimento dell'associazionismo locale attraverso attività di accompagnamento, animazione e sorveglianza dell'iniziativa. La fiaccola infatti, lungo il percorso, viene consegnata ai membri delle comunità locali, dai cittadini alle personalità di rilievo del mondo delle istituzioni, cultura e sport, ma una particolare attenzione è rivolta a bambini e studenti, ai quali sono riservati percorsi specifici sul tema della Pace. «La Città di Chivasso – ha commentato il sindaco Claudio Castello - è onorata di accogliere la staffetta internazionale della Peace Run e di consacrare ai valori della pace, dell’amore e della fratellanza uno degli scenari ambientali più belli del territorio, a conferma che in natura l’armonia è la regola, e la guerra è una contraddizione. Specie in questa fase storica di drammatiche tensioni internazionali promuovere la cultura della pace è un dovere che va seguito con vigore».
Nella stessa giornata, il fiume Po sarà denominato fiume di Pace, ovvero Luogo dedicato alla Pace, aderendo così agli altri simboli permanenti di ispirazione per la pace. Il tratto del fiume Po che bagna Chivasso fa anche parte delle risorse dei luoghi Mab Po collina dell’Unesco, un vanto per il patrimonio ambientale del territorio piemontese. Al Parco del Bricel sarà piantumato un acero campestre dedicato alla Pace e sarà messa in posa una targa per ricordare che pace e natura fanno parte della stessa famiglia e che entrambe hanno bisogno del contributo di ognuno di noi per poter crescere ed espandersi. L’associazione «Amici del Po – Chivasso» sensibilizzerà gli alunni sull’importanza del fiume e dell’acqua.