CHIVASSO - Lo scorso 2 giugno è stata consegnata l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica a Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia. «Dedico questo riconoscimento, di cui ringrazio il presidente della Repubblica, a tutti i commercianti - commenta Maria Luisa Coppa - dedicare questo premio a loro vuol dire in primis dedicarlo ai miei genitori: infatti mio padre aveva un ingrosso di dolciumi e ha vissuto l’epoca del boom economico, un periodo di grande vitalità e il commercio ha contribuito a fare grande il nostro Paese. E vuol dire anche dedicarlo a mia madre, una grande donna che a fine anni Sessanta partendo dalla vendita dei confetti ha aperto il primo negozio di bomboniere a Chivasso. Per me è stata un esempio di come si possa coniugare famiglia e fare impresa: mia madre è riuscita a essere un’ottima madre, un’ottima nonna, e anche un’ottima imprenditrice».
«A mio padre e mia madre devo molto di tutto quello che oggi sono: mi hanno insegnato l’onestà, mi hanno insegnato a non girarmi dall’altra parte, mi hanno insegnato a dire le cose che penso, mi hanno insegnato i valori della famiglia dell’amicizia. Dedicare questa onorificenza ai commercianti vuol dire anche ricordare Pino dei Fiori, e Annarita, che è stato un maestro e ha sempre creduto in me, spingendomi ad entrare in Confcommercio Ascom Torino e Provincia. Dedicare questo cavalierato alle commercianti e commercianti, che dal 1993 ho l’onore di rappresentare, vuol dire anche ricordare quanto le nostre imprese siano fondamentali per l’economia di Torino e del Piemonte. I commercianti sono un punto di riferimento sociale in tanti paesini e valli, nelle strade delle nostre città».