CHIVASSO - La giudice Ornella Porchia di Chivasso è fra i neoeletti presidenti di sezione al Tribunale dell'Unione europea. Era stata nominata giudice a Lussemburgo nel 2019. Come gli altri suoi colleghi neoeletti, il mandato del magistrato durerà tre anni e terminerà il 31 agosto 2025. Nata nel 1966 a Chivasso, Ornella Porchia ha conseguito la laurea in giurisprudenza all'Università di Torino nel 1991 e il dottorato di ricerca in giurisprudenza nel 1996 all'Università commerciale Luigi Bocconi di Milano.

Iscritta dal 1994 nell’Albo speciale dell’Ordine degli Avvocati di Torino, dal 1997 concentra la carriera accademica intorno al sistema dell’Unione europea, diventando prima associato e successivamente professore ordinario di diritto dell’Unione europea nell’Università di Torino. Membro del Servizio studi della Corte costituzionale (2010-2014); consigliere giuridico alla Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione europea (2014-2019); autrice di numerose pubblicazioni; giudice al Tribunale dal 26 settembre 2019.

Per quanto riguarda gli ambiti di ricerca, la professoressa Porchia si è dedicata allo studio della disciplina dell’Unione sugli aiuti pubblici alle imprese, della politica ambientale dell’Unione, del ruolo degli enti territoriali nell’ordinamento dell’Unione europea, dei principi generali e specialmente del principio generale di leale cooperazione quale criterio ordinatore dei rapporti interordinamentali. Il Tribunale dell'Unione europea è formato da due per ogni Stato membro. I giudici sono nominati di comune accordo per sei anni dai governi degli Stati membri. Ogni tre anni si procede a un rinnovo. I giudici designano tra loro, per tre anni, il presidente della Corte. Foto tratta da unitonews.it