CINTANO - Il sindaco Daniela Contini, venerdi scorso, ha consegnato personalmente la pergamena di conferimento della cittadinanza onoraria del piccolo centro della Valle Sacra a Samuel Modiano. Formalmente il Consiglio comunale aveva concesso la cittadinanza onoraria il 31 ottobre 2020 ma, a causa della pandemia, la cerimonia si era svolta solo online.
«Oggi per me è stato un giorno speciale - racconta sui social il sindaco - ho consegnato la pergamena di conferimento della cittadinanza onoraria a Samuel Modiano. Ho avuto l’onore di incontrare di persona l’uomo che con i suoi racconti mi ha toccato l’anima. Mi ero preparata un’unica domanda da porgli. Avrei voluto chiedergli se nella sua vita avesse vissuto anche solo un giorno senza pensare neanche per un momento a quello che ha visto, che ha subito».
Samuel Modiano, detto Sami, classe 1930 è un deportato ebreo italiano, superstite dell'Olocausto, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau e attivo testimone della Shoah. La sua storia è diventata anche il docufilm «Tutto davanti a questi occhi» di Walter Veltroni prodotto da Sky, trasmesso in occasione della Giornata della Memoria 2018.
«La testimonianza che si è fatto carico di tramandare è come una missione - aggiunge il sindaco Contini - quando Sami racconta ai ragazzi cos’è stato l’olocausto, loro lo ascoltano, anzi lo sentono. Non si può rimanere indifferenti. Non è un testo di poche pagine su un libro di storia. È vita vissuta. È sentimento. È sofferenza. Vedere le sue lacrime riaffiorare negli occhi ogni singola volta che racconta è una stretta al cuore. Ogni volta sembra che sia la prima. Ogni volta sembra che i fatti siano accaduti ieri. Ed è per questo che ho voluto ringraziarlo ed abbracciarlo (questo solo virtualmente)».