CIRIE’ - Corso Nazioni Unite a Ciriè si prepara a rifarsi il look. Approvato il finanziamento da un milione e mezzo di euro legato al Pnrr per la sua riqualificazione. A darne notizia è la stessa amministrazione comunale guidata dalla sindaca, Loredana Devietti.
«L'opera era già stata candidata nel mese di febbraio 2022, e successivamente confermata nel mese di settembre 2022, nell’ambito del bando per l’assegnazione di contributi da destinare ad investimenti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza del territorio; il contributo richiesto è ora confluito nel Pnrr ed è stato concesso al Comune di Cirié per il finanziamento delle opere ammissibili per l’anno 2023, attraverso scorrimento della graduatoria – spiegano dal Comune - Il contributo assegnato alla Città di Cirié per l’opera “Riqualificazione Corso Nazioni Unite ” è di un milione e mezzo di euro, grazie al quale una delle più importanti arterie della nostra città - sede oltretutto del mercato settimanale del venerdì, uno dei più frequentati di tutto il territorio - cambierà completamente veste».
«Si tratta di un'opera di grande impatto perché prevede la riqualificazione complessiva del corso: interventi sulla sede stradale vera e propria, risistemazione dei parcheggi e dei marciapiedi, ammalorati in più punti soprattutto a causa di radici affioranti, segnaletica orizzontale e verticale – concludono dall’amministrazione ciriacese - Un progetto a 360 gradi che la nostra città può sostenere grazie all'inserimento dell'opera nel Pnrr e che, in considerazione dei tempi previsti dal Pnrr stesso, dovrà essere avviato quanto prima e portato a termine entro il 2026. Contemporaneamente è stato stanziato anche un milione di euro per la realizzazione di un canale scolmatore in sinergia con il comune di San Maurizio».