Galleria fotografica

CIRIE' - Esultano dal Fermi-Galilei per l'indirizzo di studi Tecnico-Economico dopo la recente ricerca di Eduscopio, importante strumento per l'orientamento scolastico della Fondazione Agnelli. I dati, infatti, posizionano al primo posto l'istituto di Ciriè tra le scuole superiori con lo stesso indirizzo di Torino e provincia, con un valore Fga pari a 60,14 e una media dei voti pari a 24,98. L'indice Fga analizza i dati mettendo a confronto i voti con i crediti universitari, per chi prosegue gli studi dopo la scuola superiore. 

Ottima la posizione anche dell'indirizzo Tecnico Tecnologico che si trova al quinto posto con l'indice Fga pari a 55,7 tra gli Istituti della Citta di Torino e provincia. Settimo risulta il liceo scientifico che presenta un Fga di 78,08. I dati riportati sono confermati e assicurati da un ente, la Fondazione Agnelli, che esamina i numeri ufficiali forniti dal Ministero dell'Istruzione, attraverso il portale Scuola in Chiaro, riguardo le informazioni sui diplomati e quelli derivanti dall'Anagrafe degli studenti universitari dalla quale è possibile ricavare informazioni relative alle scelte di iscrizione. 

Per gli studenti che decidono di cercare un'occupazione dopo il diploma, invece, il rilevamento di Eduscopio dà un indice di occupazione corrispondente al 54,54 per il Tecnico-Economico con il 63,3 dei diplomati in regola. Tale valore è il risultato della percentuale degli occupati considerando coloro che hanno lavorato almeno sei mesi entro i primi due anni dal conseguimento dal diploma, su coloro che non si sono immatricolati all’Università. Per la valutazione della capacità formativa della scuola in termini di inserimento lavorativo dei diplomati ci si concentra solo sui diplomati che hanno manifestato un interesse esclusivo per il mondo del lavoro.

«I dati quindi confermano che lo studente che si iscrive al nostro istituto acquisisce, al termine del percorso di studi, una preparazione adeguata sia per affrontare con tranquillità la prosecuzione degli studi in ambito universitario che, per i settori tecnici, inserirsi con facilità nella vita lavorativa», fanno sapere dalla scuola.