Galleria fotografica

CIRIE’ - Nei giorni scorsi nella sala consiliare di palazzo D’Oria a Ciriè si è tenuta l'inaugurazione dell'ufficio di prossimità dell’Unione dei Comuni del Ciriacese e del basso Canavese. Si tratta di un servizio in più disponibile per tutti i cittadini residenti nei Comuni aderenti al Cis - Centro Intercomunale Servizi Socio Assistenziali. 

«E’ un punto di riferimento per rendere più accessibile e semplice i rapporti fra la giustizia e i cittadini, senza l'intervento di intermediari legali – spiegano dal Comune di Ciriè - Ad esempio per l'inoltro di pratiche sull'amministrazione di sostegno, l'autorizzazione al rilascio di documenti validi per l'espatrio di un minore, la trasmissione di istanze al giudice tutelare e per la nomina di un curatore speciale, il supporto alla compilazione della modulistica del Tribunale di riferimento e tanti altri servizi ancora. Il tutto, in modalità completamente gratuita». L’ufficio di prossimità sarà accessibile su prenotazione, telefonando al 11 921 2896 oppure via mail: ufficio.prossimita@ciscirie.it. Sarà aperto tutti i giovedì, con orario 9-12, dal 6 aprile 2023. L’ufficio è ospitato nei locali del Cis di Cirié in Piazza Castello 20.

A tagliare il nastro alla sede del Cis e a presentare questo nuovo servizio ci hanno pensato il sindaco di Ciriè Loredana Devietti, il presidente dell'Unione dei Comuni del Ciriacese e Basso Canavase Diego Coriasco, la dirigente amministrativa della Corte d’Appello di Torino Carmelina De Meo, insieme alla referente del progetto in Regione Piemonte Paola Blengini. Hanno presenziato per il tribunale di Ivrea la responsabile del settore civile Anna Taverriti, il presidente e il direttore del Cis rispettivamente Mariangela Brunero e Lorenzo Gregori, oltre a Riccardo Crosara e Ilaria Bassi del raggruppamento temporaneo di imprese KPMG-C.O.Gruppo-Maat. Presenti alla mattinata anche i dipendenti coinvolti nel progetto e tanti sindaci e amministratori del territorio.