IVREA - Gaetano di Tondo, presidente dell'associazione Archivio Storico Olivetti, già presidente del Gruppo Turismo, Cultura e Sport di Confindustria Canavese nel biennio 2021-2023, è stato riconfermato presidente per il prossimo biennio. L’elezione è avvenuta ieri, martedì 23 gennaio 2024, nel corso del Consiglio direttivo del Gruppo che è stato a sua volta rinnovato dall’Assemblea annuale. Le due riunioni si sono svolte a Colleretto Giacosa.
La squadra che affiancherà il presidente nel prossimo biennio è composta da Davide Pagliarin (SGS Srl - Hotel La Villa e Borgo Yporegia Guest House di Ivrea) in qualità di vice presidente e dai consiglieri: Maria Aprile (Tenuta Roletto di Cuceglio), Claudia Lavezzo (Hotel Gardenia di Romano Canavese), Andrea Mazzola (Spritz di Ivrea), Evis Zyka (3T Boutique Hotel di Ivrea); completano il Consiglio Alberto Carrara (Re Arduino Residence di Ivrea), Fabrizia Godone (Agriturismo Cascina Gaio di Piverone), Monica Lanti (Distilleria Revel Chion di Chiaverano), che rappresentano i soci aggregati.
I lavori dell’assemblea sono stati aperti dai saluti di Laura Zegna, presidente della Commissione Industria del Turismo di Confindustria Piemonte, dall'onorevole Alessandro Giglio Vigna e dalla consigliera delegata della Città Metropolitana di Torino, Sonia Cambursano cui è seguito l’intervento di Mauro Durbano, neo-presidente del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Il presidente Di Tondo, dopo aver ricordato nella sua relazione le attività portate avanti nel corso del 2023, ha delineato il programma di attività del Gruppo Turismo, Cultura e Sport di Confindustria Canavese per il prossimo biennio, a partire dagli eventi che verranno organizzati per celebrare Torino, Capitale della Cultura d’Impresa 2024 (che vede coinvolte anche Ivrea e Biella), per passare alla terza edizione della Conferenza sul Turismo Industriale che è stata confermata ad Ivrea il 29-30 novembre 2024, un evento che sta riscuotendo un sempre maggiore successo e che si sta affermando come appuntamento annuale di punta dedicato a tale particolare forma di turismo.
«Essere stato scelto nuovamente per ricoprire il ruolo di presidente del Gruppo è per me fonte di grande orgoglio e soddisfazione - ha commentato Di Tondo - iiIl biennio passato è stato pregno di impegni che ho affrontato con entusiasmo e passione. Anche per i prossimi due anni i progetti e le idee non mancano: continueremo a promuovere, il più possibile in sinergia con altri enti e associazioni, le iniziative già avviate due anni fa volte a valorizzare e a comunicare le tante attività outdoor che si possono praticare in Canavese, perché siamo convinti che esse siano la punta di diamante del turismo nel nostro territorio. Inoltre, lavoreremo per la promozione e la diffusione sempre più ampia di pratiche sostenibili, sostenendo la minimizzazione dell'impatto ambientale delle strutture e, più in generale, di tutte le attività legate al turismo».