CUORGNE’ - Emergenza casa. Arrivano novità importanti per chi, a Cuorgnè, deve quotidianamente fare i conti con questa criticità. Sul bollettino ufficiale della Regione Piemonte e sul sito istituzionale del Comune cuorgnatese è stato pubblicato un apposito bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia sociale.
Per le persone interessate c’è tempo fino al 23 giugno 2024 per presentare domanda di partecipazione. Per i soli residenti di Cuorgnè le domande vanno consegnate di persona in Municipio al settore Politiche Sociali ufficio politiche abitative del Comune nei seguenti giorni e orari: lunedì dalle ore 15 alle 18; il giovedì dalle 9 alle 13. Le domande vanno presentate di persona presso gli uffici preposti alla raccolta dei Comuni dell’ambito territoriale 24, per i propri residenti, nei giorni e orari di rispettiva apertura. La domanda per l’assegnazione dell’alloggio di edilizia sociale può essere inviata anche: via posta con raccomandata A/R all’indirizzo «Comune di Cuorgnè, Settore Amministrativo e dei Servizi alla Persona – Ufficio Istruzione e Politiche Sociali – via Garibaldi 9 – 10082 – Cuorgnè»; via posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo comune.cuorgne.to.it@pec.it (solo se il/la richiedente è titolare di account di Pec).
«Il richiedente deve essere residente o prestare attività lavorativa da almeno 5 anni nel territorio regionale, con almeno 3 anni in uno dei comuni dell’ambito territoriale 24 e possedere un isee inferiore a euro 24.827,91 (gli altri requisiti specifici sono indicati nel bando pubblicato sul sito istituzionale) – spiegano dal Comune di Cuorgnè - La modulistica necessaria per la partecipazione al bando può essere: ritirata presso Settore Politiche Sociali – Ufficio Politiche Abitative del Comune di Cuorgnè per i soli residenti, nei seguenti giorni e orari: lunedì dalle ore 15 alle 18, il giovedì dalle 9 alle 13, scaricata dal sito del Comune di Cuorgnè; presso gli sportelli nei Comuni dell’ambito territoriale n. 24. La domanda dovrà essere debitamente compilata e sottoscritta dal richiedente e corredata da una marca da bollo di 16 euro».
«Non saranno prese in considerazione le domande presentate dopo la scadenza del termine. Per i cittadini iscritti all’Aire il termine per la presentazione della domanda è prorogato di trenta giorni – aggiungono l’assessore, Elisa Troglia, e il consigliere, Lino Giacoma Rosa - Si ringrazia il personale del settore Politiche Sociali del Comune di Cuorgnè che ha lavorato celermente per la predisposizione del bando: un'importante opportunità per i cittadini, in questo periodo storico connotato da un aumento significativo di situazioni di emergenza sociale ed abitativa».