Galleria fotografica

CUORGNE' - Una gradita sorpresa ha introdotto, mercoledì 6 dicembre 2023, la conferenza dell’Unitre nell’ex-chiesa della Trinità. Il consigliere regionale Mauro Fava, insieme al sindaco di Cuorgnè Giovanna Cresto e al comandante della polizia municipale Linuccia Amore, ha infatti consegnato a tutti gli iscritti dell’associazione una copia della Costituzione italiana. Un piccolo dono concordato con il primo cittadino dopo la conferenza di apertura dell’anno accademico, alcune settimane fa, quando lo stesso comandante Amore aveva tenuto una lezione sulle leggi e i regolamenti comunali.

«Ci è sembrato utile, per approfondire l’argomento trattato in quella occasione, distribuire a tutti i soci dell’Unitre la nostra Carta costituzionale, che è il fondamento delle leggi che governano il nostro Paese – spiega Mauro Fava – periodicamente il dibattito nazionale si focalizza proprio sulla Costituzione e sulla necessità, o meno, di aggiornarla se non di modificarla profondamente, e invariabilmente la discussione si polarizza attorno a due fazioni irrimediabilmente divise su posizioni inconciliabili: quelli che la vogliono cambiare e quelli che invece la ritengono la Carta migliore del mondo. Io non so se lo sia davvero, ma sicuramente so che non c’è modo migliore per farsi un’idea che quello di approfondirne la conoscenza leggendola».

«Ho approfittato dell’occasione anche per complimentarmi con il direttivo dell’Unitre cuorgnatese, che sta lavorando molto bene, visto l’interesse che suscitano le lezioni organizzate e l’alto numero di iscritti, in costante aumento dopo il periodo di stop dovuto alla pandemia - conclude il consigliere regionale - è una bella realtà associativa, che unisce la passione per la conoscenza e l’approfondimento di varie tematiche con la possibilità di socializzare e tessere nuove amicizie, un aspetto di grande importanza a qualsiasi età».