CUORGNE’ - Una piccola grande rivoluzione per otto parrocchie canavesane. Don Ilario Rege Gianas lascia la guida delle comunità religiose di Cuorgnè, Valperga, Prascorsano, Canischio, Salassa, Pertusio, San Ponso e San Colombano. E’ stato lui stesso ad annunciarlo ai fedeli nei giorni scorsi, durante la Santa Messa prefestiva.
«In questi giorni anche nel Canavese oltre ad altre parti della diocesi di Torino c'è stata la fumata bianca. Mi spiego, diversi parroci hanno dato le dimissioni. Il 25 gennaio ho raggiunto i 75 anni, quindi ho presentato le dimissioni all'Arcivescovo come prescrive il Codice di Diritto Canonico. E lui le ha accettate – ha spiegato don Ilario - Quindi dal primo di settembre non sarò più parroco anche se rimarrò fino ad ottobre celebrando ancora le feste mariane di fine settembre a Valperga e Cuorgnè. Per ora don Federico rimane. Le nostre 8 parrocchie saranno divise in due gruppi di quattro. Valperga, Salassa, Pertusio e San Ponso avranno come parroco don Cristian Pantoja, sacerdote del Perú, però operante in diocesi da una decina di anni. Le parrocchie di Cuorgnè, Prascorsano, Canischio e San Colombano avranno come parroco don Claudio Baima Rughet».
Don Claudio Baima Rughet è stato parroco a Rivarossa, Fronte, Ceretti e Grange. Don Ilario Rege Gianas andrà a vivere a Giaveno, continuando ad aiutare le parrocchie che avranno bisogno. Il religioso saluterà i fedeli canavesani domenica 5 ottobre alle ore 16 al Santuario di Belmonte.