CUORGNE' - Oltre 60 musicisti, appartenenti alla Filarmonica dei Concordi di Cuorgnè ed alla Filarmonica Romana di Castellamonte, dirette dai maestri Fontan e Domatti, domenica 1 giugno, hanno magistralmente eseguito un interessante e ricercato repertorio. Tra i brani prescelti anche una delle composizioni del maestro marchigiano Luciani, il quale, trovandosi in zona per lavoro, ha voluto onorare il folto pubblico presente accettando di dirigere le Filarmoniche nell'apprezzatissimo bis finale.
La serata ha visto la presenza del presidente castellamontese Giacomo Spiller e della presidente della Filarmonica cuorgnatese Federica Bertot, alla sua prima uscita ufficiale. Durante la serata si è tenuta la premiazione del concorso «Caccia allo Striscione», rivolto ai ragazzi delle scuole. I giovani studenti dovevano localizzare la posizione degli striscioni realizzati in occasione dell'ottantesimo anniversario della Festa della Liberazione.
Tra le oltre 70 cartoline pervenute, sono stati estratti a sorte 20 ragazzi che hanno ricevuto una copia della Costituzione (donata dal Consiglio Regionale del Piemonte, grazie alla collaborazione con il consigliere regionale Mauro Fava) ed un braccialetto della Città di Cuorgnè realizzato per l'occasione.