CUORGNE’ - Una bella e importante iniziativa solidale per aiutare chi aiuta le persone in difficoltà. Ogni anno nell’alto Canavese vengono sprecati oltre un milione di chili di cibo. A farsi carico della raccolta e della ridistribuzione di parte delle eccedenze alimentari sono diverse realtà caritative che in seguito alla pandemia si sono unite e hanno creato un’esperienza innovativa per il territorio: l’Emporio solidale Rata.Tu, che è nato nel 2021 e dona cibo fresco a chi ne ha bisogno. Grazie a quest’ultimo nel 2023 sono stati donati a 100 nuclei familiari 48534 chili di cibo. Nell’ambito di questo progetto socialmente rilevante, si è deciso di avviare una campagna di raccolta fondi per l’acquisto di un furgone nuovo, al fine di poter effettuare il ritiro delle eccedenze tre volte alla settimana, puntualmente e senza imprevisti. Il crowdfunding è stato presentato questa mattina, martedì 30 aprile 2024, a Cuorgnè nella sede legale dell’associazione Mastropietro.
«Dal 2023 l’Emporio partecipa attivamente al progetto di rete biennale Hub B2. Si concluderà nel dicembre 2024 ed è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “B2=Il bene per il bene”. Ruota intorno all’Emporio solidale Rata.Tu e si pone l'obiettivo di supportarlo e di combattere lo spreco alimentare lavorando sul territorio eporediese e dell'alto Canavese. Le azioni sono improntate sull'ottimizzazione del processo di raccolta, sull'aumento dei donatori e dei volontari, e sulla sensibilizzazione al tema della povertà alimentare verso le nuove generazioni – ha spiegato Silvia Guerra della cooperativa “Stranaidea” Scs capofila del progetto Hub B2 – Il progetto è portato avanti da una rete di attori: Ciss 38, Consorzio Inrete, Stranaidea, Cooperativa Dalla Stessa Parte e, ovviamente, Mastropietro».
«Abbiamo fatto il crowdfunding, poiché il furgone attuale, messo a disposizione da Mastropietro, è molto vecchio ed è arrivato quasi alla fine della sua vita. Questo mezzo è il tassello fondamentale per la sopravvivenza di Rata.Tu, che tre volte alla settimana (il lunedì, mercoledì e venerdì) gira l’alto Canavese per recuperare le eccedenze alimentari per poi riunirle all’interno dell’emporio dove, grazie al lavoro dei volontari, vengono selezionati e ridistribuiti al pomeriggio ai beneficiari del servizio – ha puntualizzato Federica Damiani che seguirà la raccolta fondi per Mastropietro – L’obiettivo ambizioso è, quindi, quello di raccogliere 20mila euro per acquistare un furgone Euro 6, non nuovo ma in buono stato con al massimo 150mila chilometri. Questo mezzo ci permetterà di tenere aperto l’emporio solidale cuorgnatese e continuare ad aiutare le circa 400 persone che ogni settimana si rivolgono a noi e forse aiutarne anche di più. Noi abbiamo, nel corso di questi mesi, messo da parte 5mila euro, ma non bastano. Abbiamo bisogno del supporto di tutti per centrare il risultato sperato».
Il crowdfunding sarà attivo sulla piattaforma Rete del Dono: https://www.retedeldono.it/progetto/un-nuovo-furgone-ratatu. Si potrà donare a partire dal 2 maggio 2024 fino al 31 maggio 2024. «L’accesso è semplice e libero: è sufficiente registrarsi e donare la cifra desiderata. Si può donare con qualsiasi metodo: dal bonifico al paypal, passando per satispay – aggiungono da Mastropietro - Per ciascuna donazione è prevista una piccola ricompensa (reward), per ringraziare i sostenitori con premi speciali o prodotti». «L’emporio solidale Rata.Tu ha una grande importanza sul territorio – hanno evidenziato Egidio Costanza e Andrea Contratto di Mastropietro – Come associazione abbiamo creduto e investito molto in questa iniziativa che è fondamentale per il contrasto alla povertà. Avevamo già una convenzione con la Coop di Cuorgnè, che ci permetteva di donare al nostro interno delle eccedenze alimentari. Grazie alla collaborazione con tante realtà locali si è ampliato ulteriormente questo progetto dando vita a Rata.Tu. Per questo chiediamo la collaborazione e l’aiuto di tutti, affinchè questa iniziativa sia condiviso e continui, potenziando di molto la su attività attraverso un nuovo furgone. Per promuovere ulteriormente e concretamente questo progetto saremo presenti nei giorni 18 e 19 maggio al Torneo di maggio di Cuorgnè, grazie alla Pro loco. La domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18 intratterremo i bimbi con delle attività in piazza Pinelli».