Galleria fotografica

CUORGNE’ - Giovedì 13 febbraio 2025 la sala dell’oratorio di Salto, frazione di Cuorgnè, ha aperto le sue porte per ospitare la presentazione ufficiale del gruppo «Nuova Unione Progresso». Nel corso della serata il presidente del sodalizio, Marco Vidano, e il vice, Davide Trettene (attuale consigliere comunale di Cuorgnè), hanno illustrato ai presenti i progetti che porterà avanti la neonata associazione.

In particolare, è stata data notizia di interventi e migliorie urgenti e non più differibili per ora relativi alla sola frazione di Salto. Si tratta di suggerimenti confluiti in un documento dettagliato che sarà poi consegnato a stretto giro all’Amministrazione comunale, guidata dalla sindaca, Giovanna Cresto. «L’obiettivo principale del documento, corredato da un report fotografico, è quello di rendere un contributo informativo all’amministrazione Comunale su quale sia oggi lo stato dell’arte di alcune opere presenti all’interno del territorio di Salto Canavese – spiegano Vidano e Trettene – Questo al fine di far emergere l’esigenza di eseguire interventi significativi per la messa in sicurezza individuando quelli più urgenti da mettere in atto e realizzabili a fronte delle risorse economiche attualmente disponibili».

In particolare, l’attenzione del gruppo «Nuova Unione Progresso», che si è interfacciato con i residenti per dare loro voce, si è concentrata su interventi urgenti per il cimitero della frazione, sulla necessità di un impianto di videosorveglianza locale, come deterrente nei confronti di furti e atti di vandalismo, sulla rimozione copertura in eternit su lavatoio comunale in località Moriane Superiore. Criticità sono state sottolineate anche sullo stato dei rivi collinari e dei canali di scolo delle acque, sulla mancanza di un servizio di spazzatura meccanica delle strade comunali, sulla sicurezza stradale e sulla pulizia dei fossi di guardia a bordo carreggiata. «Siamo un’associazione a tutti gli effetti, regolarmente registrata – concludono Vidano e Trettene – Vogliamo essere di supporto ai cittadini con una politica 2.0. Siamo aperti a chi ha piacere e voglia di aggregarsi e a chi ha esperienza e conosce il territorio. Per il momento siamo operativi su Salto, che da anni non ha un rappresentante in maggioranza, ma guardiano con attenzione a tutte le frazioni di Cuorgnè».