ELEZIONI - Live blog con i risultati
Ore 01.00 - Chiudiamo qui il live blog elettorale per le Europee. A domani con i risultati delle Regionali e delle comunali. Lo spoglio inizierà alle 14.
I risultati delle europee dal Canavese Comune per Comune sono disponibili CLICCANDO QUI
Ore 00.59 - Affluenza definitiva europee in Italia al 49,63 % in calo rispetto al 56,14% di cinque anni fa. In Piemonte ha votato il 56,6% degli aventi diritto (in calo rispetto al 64,6%). In provincia di Torino al voto per le europee il 55,5% degli aventi diritto (contro il 64,2% di cinque anni fa).
Ore 00.51 - Boom di Forza Italia nella terra dei Damanhur: a Vidracco gli azzurri sono il primo partito con 153 voti sui 264 totali. Poi Fratelli d'Italia con 35 voti e il Pd con 28. I risultati delle europee dal Canavese Comune per Comune sono disponibili CLICCANDO QUI
Ore 00.49 - Rapido commento di Giorgia Meloni affidato al proprio profilo Instagram: «Fratelli d’Italia si conferma primo partito italiano, superando il risultato delle scorse elezioni politiche».
Ore 00.39 - Seconda proiezione di SWG per La7 con copertura 33%
Ore 00.37 - A Salerano è il Pd il primo partito. 231 i voti validi. 65 per il Partito Democratico contro i 58 di Fratelli d'Italia. Poi Movimento 5 Stelle e Lega. I risultati delle europee dal Canavese Comune per Comune sono disponibili CLICCANDO QUI
Ore 00.27 - A Traversella il centrodestra ha fatto il pieno di voti. 129 quelli validi: 52 a Fratelli d'Italia, 18 alla Lega e a Forza Italia. Il 70% del totale. Il Pd ha raccolto 13 preferenze; 10 il Movimento 5 Stelle. I risultati delle europee dal Canavese Comune per Comune sono disponibili CLICCANDO QUI
Ore 00.23 - A Ingria la Lega non è più il primo partito. L'ormai ex paese più leghista d'Italia ha visto l'affermazione di Fratelli d'Italia. 35 i voti validi: 17 al partito della premier Meloni, 15 alla Lega. Gli altri tre voti sono andati a Pd, Libertà e Stati Uniti d'Europa. I risultati delle europee dal Canavese Comune per Comune sono disponibili CLICCANDO QUI
Ore 00.20 - Anche a Colleretto Castelnuovo operazioni concluse poco dopo mezzanotte. 163 i voti validi. Fratelli d'Italia primo partito con 46 preferenze. Poi il Pd con 36 e la Lega con 23. I risultati delle europee dal Canavese Comune per Comune sono disponibili CLICCANDO QUI
Ore 00.16 - Quagliuzzo è il primo Comune del Canavese che ha completato lo spoglio delle europee e ha già comunicato i dati al Ministero dell'Interno. Nell'unica sezione, 180 i voti validi. 67 sono andati a Fratelli d'Italia, 41 al Pd, 16 all'Alleanza Verdi Sinistra. Poi 14 Forza Italia, 13 Lega, 10 M5S, 6 Azione. I risultati delle europee dal Canavese Comune per Comune sono disponibili CLICCANDO QUI
Ore 00.11 - Prima proiezione di Tecnè per Mediaset su un campione del 26%
Ore 00.08 - Prima proiezione Opinio per RAI sulle elezioni europee con copertura campione 8%
Ore 00.04 - I risultati delle europee dal Canavese Comune per Comune sono disponibili CLICCANDO QUI man man che nella notte arriveranno i dati ufficiali.
Ore 00.00 - Terzo instant poll Tecné per Mediaset sulle elezioni europee.
Ore 23.56 - La proiezione di Europe Elects sui seggi del prossimo Parlamento europeo: PPE in testa con 186 seggi, S&D 136, Renew 89, ECR 73, ID 67, Verdi 55, Sinistra 34, Non iscritti 80. Nella terza proiezione il Partito popolare europeo arriva a 189 eurodeputati. Seguono Socialisti&Democratici (135), Renew (80). I tre partiti della cosiddetta «maggioranza Ursula», che avrebbero di nuovo la maggioranza.
Ore 23.49 - Anche l'instant poll di SWG per La7 sulle elezioni regionali del Piemonte conferma una netta vittoria di Cirio.
Ore 23.46 - Instant poll Tecné per Mediaset sui risultati delle europee in Italia.
Ore 23.44 - Secondo instant poll SWG per La7 sulle elezioni europee.
Ore 23.41 - Stima dei seggi YouTrend per SkyTG24: Fratelli d'Italia (ECR) e Partito Democratico (S&D) saranno i due partiti con più europarlamentari: fra i 21 e i 25 per il partito di Giorgia Meloni, fra 17 e 21 per il partito di Elly Schlein.
Ore 23.35 - Nel primo exit poll per le regionali in Piemonte, Alberto Cirio sopra il 50% con Gianna Pentenero attestata tra il 34 e il 38%. Secondo i dati del Consorzio Opinio Italia per la Rai, Sarah Disabato del Movimento 5 Stelle si fermerebbe tra il 7 e il 9%. Francesca Frediani tra l'1,5 e il 3.5%.
Ore 23.30 - «Oggi è un buon giorno per il Ppe. Abbiamo vinto le elezioni. Insieme ad altri costruiremo un bastione contro gli estremismi di sinistra e di destra». Lo ha detto Ursula von der Leyen parlando nella sede del Ppe a Bruxelles
Ore 23.27 - L'affluenza alle urne per le europee si attesta al 51% in lieve aumento rispetto al 50,7% del 2019. Lo ha fatto sapere il portavoce del parlamento europeo Jaume Duch anche se al conteggio definitivio mancano ancora i dati di alcuni Paesi, compresa l'Italia.
Ore 23.24 - Anche l'instant poll di La7 conferma i dati italiani: Fratelli d'Italia primo partito tra il 27 e il 31%. A seguire Pd (21,5-25,5%), Movimento 5 Stelle (10-14%), Forza Italia (7,5-9,5%), Lega (7,5-9,5%), Avs 4-6%, Azione 3-5%.
Ore 23.16 - Si prospetta un nuovo incarico per Von der Leyen. Il Partito popolare europeo è «vincitore delle elezioni ha ora ha il diritto di nominare il presidente della Commissione europea che per i prossimi cinque anni sarà Ursula von der Leyen». Così il presidente del Ppe, il tedesco Manfred Weber.
Ore 23.11 - Nel primo exit poll per le regionali in Piemonte, sempre di Opinio Italia per la Rai, si prospetta un successo a mani basse, in Piemonte, per il governatore uscente Alberto Cirio (centrodestra) attestato tra il 50 e il 54%. Gianna Pentenero (candidata del centrosinistra) si ferma al 34-38%.
Ore 23.06 - Poche sorprese dai primi exit poll. Fratelli d'Italia resta saldamente primo partito in Italia. Testa a testa nel centrodestra tra Forza Italia e Lega. Avs supererebbe la soglia del 4% mentre è incerto il destino della lista Stati Uniti d'Europa e Azione di Carlo Calenda. Pd sopra il 20%.
Ore 23.01 - Exit poll Italia: Fratelli d'Italia 26-30%, Pd 21-25%, M5S 10-14%, Lega 8-10%; Forza Italia 8,5-10,15%; Avs 5.7%; Azione 2,5-4,5%; SuE 3,5-5,5%. Exit poll Opinio per la Rai.
Ore 23 - Chiusi i seggi in Italia
Ore 22.59 - EUROPEE - Vola la destra in Francia, Germania e Austria. Macron lascia: elezioni politiche subito.