FRASSINETTO - Il sindaco di Frassinetto, Marco Bonatto, in Città Metropolitana di Torino per la sicurezza delle strade locali. Si è discusso all'ombra della Mole anche delle modalità di regolare il traffico delle auto d'estate su una location cara a tanti canavesani e non solo: l'anello tra Pian del Lupo e Santa Elisabetta. «La provinciale 46 di Frassinetto e l’anello di Pian del Lupo, che comprende anche la provinciale 45 del santuario di Santa Elisabetta, sono un sistema viario reso celebre dalla tappa Pinerolo-Ceresole Reale del Giro d’Italia 2019: strade suggestive e panoramiche, ma strette e difficili da allargare e mettere in sicurezza, per un’oggettiva mancanza di spazi e per costi che risulterebbero proibitivi» spiegano da Torino. L’elevata frequentazione delle provinciale 46 e 45 e di un tratto di strada comunale che le collega è stata al centro della riunione che il vicesindaco metropolitano, Jacopo Suppo, ha avuto lunedì 18 novembre con il primo cittadino di Frassinetto, Marco Pietro Bonatto Marchello.
Al di là di interventi di manutenzione, che peraltro la Direzione viabilità 1 della Città metropolitana di Torino ha già inserito nella propria programmazione, il confronto tra il Comune di Frassinetto e l’Ente di area vasta riguarda l’eventualità di stipulare un protocollo d’intesa, che coinvolga anche l’Unione Montana Valli Orco e Soana e i comuni della Valle Sacra, per la regolamentazione festiva della circolazione sull’anello Pian del Lupo-Santa Elisabetta e per la programmazione di interventi per l’incremento della sicurezza su strade molto frequentate dai ciclisti nella bella stagione.
Il dirigente responsabile della Direzione viabilità 1 ha preannunciato che, grazie a risorse provenienti dai canoni idrici, sarà possibile nei prossimi mesi una manutenzione delle barriere laterali, con la sostituzione dei tratti del guard-rail maggiormente ammalorati.
«Regolamentare la circolazione è uno degli aspetti dei quali si discuterà più avanti. Ci saranno dei tecnici che faranno adeguate verifiche per capire se la situazione è problematica e come intervenire. Quello che conta è che la Città metropolitana ci dia una mano in questa fase perché ci sono diversi accorgimenti che il Comune, da solo, non ha possibilità di realizzare. Le risorse per una piccola realtà come la nostra non sono infinite - dichiara il sindaco di Frassinetto, Marco Bonatto - Entrando nel merito la proposta di un protocollo d'intesa dovrà coinvolgere tutti i Comuni e due Unioni montane perché riguarda noi come Colleretto Castelnuovo, Borgiallo e Chiesanuova. La situazione domenicale è spesso complicata a causa delle tante persone che percorso quella strada per raggiungere luoghi bellissimi del nostro Canavese. Ma dobbiamo anche tenere conto che lassù ci sono attività ricettive quindi qualunque decisione dovrà tenere conto di tutti i portatori di interessi».