Galleria fotografica

INGRIA - Approvato dal Consiglio regionale un ordine del giorno sulla possibile realizzazione di una diga in Valle Soana. Il documento, a prima firma del consigliere regionale della Lega, Andrea Cane, impegna la giunta a supportare l'iter dell'opera, a partire dalla sua progettazione. 

«Questa proposta ha sollevato diverse opinioni – ha illustrato ai colleghi consiglieri il vicepresidente della commissione sanità, Andrea Cane - è fondamentale analizzare attentamente i vantaggi che un invaso può portare alla nostra comunità e alle generazioni future. Innanzitutto, l'importanza della sicurezza idrica. La realizzazione di un invaso nella Valle Soana ci consentirebbe di accumulare e gestire l'acqua in modo efficiente, garantendo un approvvigionamento costante per scopi domestici, agricoli e industriali. In secondo luogo avrebbe un impatto significativo sul settore dell'energia rinnovabile. Un ulteriore vantaggio sarebbe la creazione di nuove opportunità per il turismo e il tempo libero».

«Tuttavia - ha sottolineato Cane - è fondamentale affrontare le preoccupazioni legate all'impatto ambientale di un invaso. Dobbiamo condurre uno studio approfondito sull'ecosistema della Valle Soana e garantire che le misure siano adottate per mitigare gli effetti negativi. È importante coinvolgere gli esperti ambientali e le parti interessate. Il progetto è già stato oggetto di interesse di gruppi multinazionali che sarebbero interessati allo studio di fattibilità e alla realizzazione. Nei mesi scorsi con alcuni sindaci del territorio, tecnici ed anche ingegneri del Politecnico di Torino abbiamo effettuato sopralluoghi e verifiche, per trovare la soluzione migliore per il territorio su cui andrà ad insistere l'opera».