IVREA - Il prossimo 22 novembre la Sentinella festeggerà i suoi 130 anni di vita. In occasione della ricorrenza, il Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti del Piemonte reintegrerà tra i suoi iscritti Alessandro Riva, genero del fondatore del giornale Oreste Garda, cancellato dall’albo dei pubblicisti a seguito della sospensione delle pubblicazioni della testata avvenuta nel 1926. La Sentinella ritornò in edicola il 22 giugno del 1945 ma Alessandro Riva non poté assistere a quella giornata di festa perché morì nel 1942.
Il presidente dell'Ordine Stefano Tallia e il vicepresidente Ezio Ercole restituiranno simbolicamente ai famigliari di Alessandro Riva la tessera di iscrizione: «È un’iniziativa in continuità con quella del 2021, con la quale l’Ordine reintegrò gli iscritti che erano stati cancellati dall’albo a seguito delle leggi razziali - commenta il presidente Stefano Tallia - restituendo la tessera ad Alessandro Riva intendiamo proseguire in un lavoro di recupero e difesa della memoria: nei prossimi mesi, con la collaborazione del Centro Pestelli, avvieremo una ricerca per risalire ai nomi di tutti i giornalisti piemontesi che furono epurati dal fascismo e non appena sarà terminato consegneremo simbolicamente la tessera ai loro discendenti. Si tratta di un’iniziativa con la quale intendiamo riaffermare il valore del giornalismo come presidio di libertà».