Galleria fotografica

IVREA - Con il mese di febbraio si chiuderà la fase di raccolta fondi per il progetto «Un ponte per Beit Ummar» a sostegno della cittadina cisgiordana, nell'ambito del gemellaggio con la Città di Ivrea, risalente al 2002 e ripreso dall'Amministrazione comunale la scorsa estate. Il progetto prevede la costruzione di un pozzo per l'approvvigionamento di acqua potabile e una prima fase di raccolta fondi attraverso varie iniziative; dallo scorso 5 dicembre sono già stati raccolti circa 5000 euro ma per completare il progetto è necessario raggiungere un obiettivo totale di circa 15000 euro entro la fine del mese corrente.

E' possibile dare il proprio sostegno, fino alla fine del mese di febbraio, sia partecipando alle iniziative ancora in programma sia utilizzando direttamente il seguente IBAN: C/C bancario presso Banca Etica intestato a Vento di Terra; IBAN IT23K0501801600000011279742; causale: Un ponte con Beit Ummar.

La prossima ed ultima iniziativa di raccolta fondi si svolgerà il 14 febbraio allo ZAC con la presentazione del libro «Le parole divise - Israele/Palestina: narrazioni a confronto» di Amedeo Rossi, intervistato da Giorgio Franco. Tra le diverse iniziative promosse, l'Amministrazione ha recentemente incoraggiato l'imprenditoria e l'associazionismo locali a unirsi alla causa, sia attraverso il loro diretto coinvolgimento sia attivando le rispettive reti di contatti. Ogni contributo, grande o piccolo, sarà fondamentale.