IVREA - L'amministrazione comunale di Ivrea comunica che nei prossimi giorni riprenderanno le attività dei Centri di Aggregazione Giovanile nei quartieri Bellavista e San Giovanni. I centri saranno aperti due pomeriggi alla settimana, il lunedì e il mercoledì a San Giovanni e il martedì e il venerdì a Bellavista, dalle 14 alle 18, e saranno diretti ai ragazzi e alle ragazze della scuola secondaria di primo grado, dagli 11 ai 14 anni.
«Questa fascia d’età – spiega l’assessora alle politiche giovanili Dal Santo - già di per sé critica per i grandi cambiamenti e le crisi d’ identità tipiche dell’adolescenza, è oggi particolarmente vulnerabile per la difficoltà dei genitori, e degli adulti in genere, di accompagnare con la necessaria autorevolezza e credibilità lo sviluppo dei ragazzi, e per la continua pressione di stimoli esterni provenienti dai media a cui i giovani sono esposti, spesso senza protezione. Aumenta così il rischio di dispersione e abbandono scolastico e di comparsa di comportamenti di isolamento o devianza, che la comunità tutta deve provare a scongiurare, offrendo occasioni di ascolto, accompagnamento e formazione».
Con questi obiettivi, attraverso un percorso di co-progettazione, si è costruita una proposta educativa che prevede una prima parte del pomeriggio di compiti e sostegno allo studio e una seconda parte dedicata ad attività esperienziali, ludiche e socializzanti, in dialogo con il quartiere e con le realtà che lo animano, gestita, per conto del Comune, da educatori della Cooperativa Alce Rosso.
La partecipazione ai Centri di Aggregazione è gratuita e le richieste, da effettuare agli uffici Politiche Giovanili (infogiovani@comune.ivrea.to.it tel.0125/410323 0125/410326), saranno accolte fino al raggiungimento del numero massimo previsto. Al momento dell’iscrizione sarà proposta la sottoscrizione di un patto con la famiglia, per sottolineare la corresponsabilità nel progetto educativo.