Galleria fotografica

CANAVESE - «Insieme con le parrucche» è il primo progetto del 2025 dell'Associazione Donna Oggi e Domani, un'organizzazione di volontariato - parte integrante della Breast Unit dell'Asl To4 - che da anni supporta le persone nel percorso di diagnosi, cura e follow up per tumore alla mammella. Questo progetto prevede l'erogazione di un buono sconto pari a 200 euro alle persone affette da alopecia causa cure farmacologiche, sia adiuvanti sia post intervento al seno, in possesso dei seguenti requisiti: modello Isee dell'anno precedente (o equiparabile) non superiore a 38mila euro, attestazione del Centro Oncologico, essere residenti nei Comuni afferenti ai Distretti Sanitari di competenza dell'Asl To4. Ovviamente anche acconsentire al trattamento dei dati e presentare richiesta.

Questi requisiti sono in pratica gli stessi voluti dalla Regione Piemonte per poter fare domanda per un rimborso pari al massimo a 250 euro dopo l'acquisto di una parrucca «in caso di alopecia a seguito di chemioterapia». In questo modo la persona interessata ed in possesso dei requisiti potrà fruire sia del buono sconto dell'Associazione Donna Oggi e Domani sia del contributo della nostra Regione presentando la fattura (decurtata dei 200 euro del buono) all'Asl To4.

Tutte le informazioni sia sul contributo della Regione Piemonte sia progetto «Insieme con le parrucche» sono reperibili online. Quest'impegnativo progetto dell'A.D.O.D.- ODV ha coinvolto molti attori per la sua stesura, con consulenze varie pro bono e, a seguito di proficui incontri, ha individuato nel salone «Le Parrucche di Mara» di Rivarolo Canavese il negozio con il quale è stato stipulato l'accordo per l'anno in corso.

La Presidente dell'A.D.O.D.- ODV, Silvia Bagnera, ringrazia tutti per l'impegno profuso e, augurando un «sereno 2025», invita a seguire l'organizzazione di volontariato sui canali social e sul sito adod-odv.it per avere informazioni non solo su questo progetto ma anche su tutto ciò che verrà.