IVREA - A meno di un anno dall’inizio previsto dei lavori per l’elettrificazione della ferrovia Ivrea-Aosta, Pd e Movimento 5 Stelle chiedono l'intervento della Regione Piemonte. «Serve al più presto un confronto serio tra Regione e Città di Ivrea - dice Sarah Disabato, capogruppo regionale M5S Piemonte - Rfi ha già avviato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli interventi di elettrificazione con i cantieri che dovrebbero partire entro dicembre 2023, con un investimento di 80 milioni di euro, finanziati anche con fondi del Pnrr. Un intervento che avrà un impatto notevole sul territorio, soprattutto per l’innalzamento del soffitto della galleria che si trova proprio sotto il centro storico della città. Riteniamo sia importante investire sul trasporto pubblico e in particolare sulle ferrovie, ma occorre un confronto serio con le istituzioni locali e con i cittadini, che non possono subire passivamente le decisioni calate dall’alto, senza sapere se possono essere messe in campo progettualità alternative. Ci faremo portavoce delle istanze del territorio, chiedendo subito la convocazione della commissione Trasporti per affrontare il problema affinché si possa trovare, tutti insieme, la miglior soluzione possibile».

Dello stesso avviso il consigliere regionale del Pd, Alberto Avetta: «La linea ferroviaria Aosta-Ivrea-Torino resta figlia di un dio minore. Non solo nulla è stato fatto in questi anni per rendere accettabili le condizioni di viaggio di pendolari, ma anche sul progetto di elettrificazione il Piemonte non è pervenuto. La Regione  non ha mai voluto prendere in considerazione la richiesta avanzata dal Consiglio comunale di Ivrea di approfondire l’impattante progetto di ampliamento del tunnel ferroviario di Ivrea, valutando treni di nuova generazione non totalmente elettrici che procedono con alimentazione a batteria in tratti particolarmente complessi, evitando così lavori non solo costosi ma anche molto impattanti per il traffico cittadino di Ivrea. La soluzione tecnica c’era. Come è possibile che un’amministrazione locale di centrodestra come quella di Ivrea non riesca a interloquire con la Giunta regionale di centrodestra? Come è possibile che ad una riunione importante come quella di martedì scorso la Regione Piemonte non sia presente a causa di un invito non pervenuto per “disguido tecnico”? Non funzionano più le linee telefoniche tra Ivrea e Torino?». Il Pd chiederà un’audizione in Commissione Trasporti, affinché la Giunta regionale chiarisca la propria posizione sul progetto.