Galleria fotografica

IVREA - In questi giorni il Comune di Ivrea ha avviato una collaborazione con l'Associazione Nazionale Carabinieri per rafforzare la sicurezza dei cittadini. L'accordo, già operativo, prevede la presenza di gruppi composti da tre ex carabinieri, facilmente riconoscibili grazie a una divisa distintiva. Gli ex militari dell'Arma in congedo perlustrano a piedi diverse vie della città e in particolare le zone del Movicentro e del centro storico.

Il loro compito non prevede controlli di documenti o sanzioni, ma offrono assistenza per l'attraversamento pedonale, forniscono informazioni utili e contribuiscono al supporto della viabilità. I cittadini, inoltre, possono segnalare ai volontari situazioni anomale. Dopo un'opportuna verifica, queste verranno riferite alle forze dell'ordine. L'accordo prevede la loro presenza tre volte a settimana, secondo un calendario da definire di volta in volta, dalle 16 alle 20, con un primo stanziamento comunale di 5.000 euro. Se l'iniziativa avrà successo, i fondi potranno essere aumentati e i volontari dotati di un mezzo di servizio. 

Dal Comune ribadiscono che non si tratta di una risposta a uno stato di emergenza ma un'iniziativa volta a migliorare il senso di sicurezza della cittadinanza, affrontando situazioni di disagio e prevenendo episodi spiacevoli e comportamenti aggressivi e violenti.