IVREA - A seguito del percorso intrapreso tra il circolo Pd di Ivrea, Laboratorio Civico Ivrea, Viviamo Ivrea e Movimento 5 Stelle sui temi, le sfide e le grandi scelte che la città dovrà prendere nei prossimi anni di amministrazione, «le forze politiche a confronto hanno trovato una convergenza programmatica per la costruzione di una forza progressista che possa restituire la città a un’amministrazione improntata sui valori di inclusivitá e partecipazione». Pd, Viviamo Ivrea e Laboratorio Civico Ivrea hanno convenuto che la scelta del candidato sindaco della coalizione sarà fatta attraverso le primarie di coalizione.
«La sfida per vincere le amministrative 2023 avrà bisogno di tutte le sinergie che si sono create in questi 5 anni di opposizione al governo di centrodestra: auspichiamo che il Movimento 5 Stelle, in qualitá di quarta forza politica che ha preso parte al processo di confronto di questi ultimi mesi, rimanga nel perimetro di coalizione per intraprendere con noi la sfida di queste elezioni», fanno sapere Pd, Laboratorio Civico e Viviamo Ivrea.
Le primarie di coalizione vedranno partecipare: Matteo Chiantore per il Partito Democratico, Francesco Comotto per Viviamo Ivrea, Enrico Giacopelli per Laboratorio Civico Ivrea.
Le votazioni saranno aperte a tutti i cittadini iscritti alle liste elettorali di Ivrea e avranno luogo domenica 26 febbraio dalle ore 8.30 alle 19.30 nelle sedi di Sala Santa Marta, Centro civico di Bellavista, Centro civico di San Giovanni. Sarà possibile inoltre, in caso di comprovato impedimento alla mobilità, esprimere il proprio voto a domicilio inviando una email a primarieivrea2023@gmail.com con i propri dati (nome, cognome, indirizzo di residenza e numero di cellulare) entro il 22 febbraio 2023.