Galleria fotografica

IVREA - Il cantiere «Ivrea in Corso numero 03», in cui sono compresi gli interventi di accessibilità pubblica, si sposta verso il centro cittadino, dopo i lavori per l'eliminazione delle barriere architettoniche e la sicurezza stradale eseguiti nelle zone periferiche. Da qualche giorno, infatti, sono iniziati i lavori di rigenerazione urbana per la realizzazione di uno spazio dedicato all'ingresso e alla permanenza sicura dei bambini della scuola Massimo D'Azeglio.

L’intervento prevede la riqualificazione dell'area, con la depavimentazione, la tracciatura della segnaletica orizzontale e la creazione di due aiuole verdi. Questi lavori comporteranno la rimozione di un massimo di 4 dei parcheggi attualmente disponibili. Tuttavia, la disponibilità di posti auto sarà garantita con la predisposizione di una nuova area parcheggio nel cortile dell’ex centro cottura in Via San Nazario.

In merito a queste modifiche, l'Assessore all'Urbanistica e Lavori Pubblici, Francesco Comotto, ha dichiarato: «Per andare incontro alle esigenze di parcheggio e compensare la perdita degli stalli in corso Massimo D’Azeglio, stiamo collaborando con Ivrea Parcheggi per implementare una nuova area di sosta a disco orario nel cortile dell'ex-centro cottura in via San Nazario. In questo spazio - che sarà oggetto di interventi più strutturali in futuro - saranno a breve disponibili almeno una decina di posti auto». In questo modo, l’amministrazione comunale si impegna a garantire un’adeguata possibilità di posteggio in una zona molto frequentata della città.