IVREA - Niente sconti per chi non ha pagato le tasse: sanzioni e interessi saranno da pagare per intero. Il Comune ha esercitato la facoltà di non applicare l'annullamento parziale delle somme dovute a titolo di interessi e sanzioni per chi tra il 2000 e il 2015 non ha pagato alcune bollette (multe della polizia locale e bollette dei rifiuti in particolare).

Questo varrà anche per chi deve somme sotto i 1000 euro a favore dei quali era pensata la proposta del Governo. Dalle verifiche effettuate dai competenti uffici comunali, risulta che i carichi iscritti a ruolo di importo inferiore a mille euro ammontano per Ivrea a complessivi euro 3 milioni, di cui sarebbero stati stralciati circa 302 mila euro. Lo stralcio avrebbe provocato, quindi, un problema al bilancio dell'ente e sarebbe andato in direzione totalmente contraria all'attuale piano di recupero crediti avviato dall'amministrazione Sertoli.

Il Consiglio comunale ha quindi deciso di non stralciare nulla con il voto favorevole anche di parte delle opposizioni. Non solo per salvaguardare il bilancio comunale ma anche per non approvare una manovra del Governo che, di fatto, secondo il centrosinistra, avrebbe privilegiato gli evasori.