IVREA - Come vi avevamo anticipato l'altro giorno, Papa Francesco ha nominato monsignor Daniele Salera, del clero della Diocesi di Roma, nuovo vescovo di Ivrea. L'annuncio ufficiale è arrivato alle 12 in cattedrale dal vescovo uscente monsignor Edoardo Cerrato. Contemporaneamente anche la Santa Sede ha ufficializzato la scelta del Santo Padre. Cerrato ha convocato in cattedrale il Clero diocesano, Consacrati e Consacrate, i Responsabili degli Uffici Pastorali e della Curia Vescovile per annunciare la nomina del successore.
Nato a Roma il 23 luglio 1970, monsignor Daniele Salera ha compiuto gli studi filosofici e teologici al Pontificio Seminario Romano Maggiore. Formatosi nel mondo dello scoutismo, dopo aver frequentato il Pontificio Seminario Romano Maggiore è stato ordinato presbitero il 21 aprile 2002. È laureto in Sociologia all’Università Sapienza di Roma, ha conseguito la licenza in Teologia Spirituale e ha frequentato il corso di Scienze della Formazione per Formatori presso l’ISFO affiliato alla Pontificia Università Gregoriana. Nominato Ausiliare della Diocesi di Roma il 27 maggio 2022, ordinato Vescovo il 29 giugno 2022.
Il suo motto è «Oboedientia et pax». Motto che riprende quello del Papa San Giovanni XXIII, figura cara a Salera. Sono parole che esprimono adesione fiduciosa e di obbedienza alla volontà di Dio, «nella certezza che solo nella ricerca e nel compimento di questa volontà è la vera pace, cioè la partecipazione piena alla gioia di Dio, alla sua vita senza fine».