Galleria fotografica

IVREA - Quello che riguarda il più aulico tra gli edifici della città è sicuramente uno dei principali interventi finanziati dal Pnrr a Ivrea. All'interno del Piano Urbano Integrato, nell’ambito della Missione 5 del Pnrr Inclusione e coesione, il progetto che comprende la rigenerazione di Palazzo Giusiana, dei Giardini Giusiana e della Sala Cupola beneficerà, infatti, di un finanziamento di 9,6 milioni di euro.

Grazie al supporto di Invitalia relativamente alla procedura di gara e alla collaborazione con Città Metropolitana di Torino che coordinerà le lavorazioni, sono state rispettare le scadenze del Pnrr in merito all'affidamento delle operazioni necessarie. Nelle scorse settimane si sono già svolti i primi sopralluoghi con l'Amministrazione e l'Ufficio Tecnico di Ivrea. I lavori dovranno concludersi entro il 2026.

Palazzo Giusiana sarà oggetto di una profonda ristrutturazione finalizzata all'ampliamento del Liceo Botta e alla restituzione alla città delle aree più prestigiose dell'immobile, con nuove potenzialità quindi per le strutture sociali e culturali del territorio. La riqualificazione dei Giardini Giusiana sarà oggetto di un intervento, particolarmente interessante, incentrato sul percorso di visita che immetterà direttamente alla straordinaria area archeologica sotto La Serra, rendendola accessibile. La Sala Cupola sarà completamente rifunzionalizzata dal punto di vista impiantistico e adeguata alla normative odierne.