Galleria fotografica

IVREA - Il Comune di Ivrea è risultato aggiudicatario del contributo per «Interventi per l'adattamento degli ambiti urbani a nuove forme di mobilità sostenibile e attiva» promosso dalla Regione Piemonte per un totale di quadro economico pari a 95 mila euro, di cui 9 mila cofinanziati dal Comune. Il progetto di Ivrea è finalizzato a trasformare la zona antistante la scuola Fiorana in uno spazio a «mobilità calmierata», più sicuro e accogliente per bambini e famiglie. 

Il progetto di fattibilità tecnico economica, sviluppato dall'ufficio tecnico del Comune, per il bando regionale, è frutto di un processo di progettazione partecipata che ha coinvolto attivamente gli alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola Fiorana, consentendo ai giovani cittadini di esprimere le proprie esigenze e contribuire all'ideazione dello spazio.

Francesco Comotto, assessore alla viabilità, ha sottolineato come questo intervento rappresenti un passo fondamentale verso la riconquista degli spazi pubblici da parte dei cittadini. Comotto ha anche evidenziato l'importanza di questa iniziativa nel contesto del futuro Piano della Mobilità del Comune di Ivrea. L’amministrazione comunale punta a promuovere una mobilità più sostenibile e a creare ambienti urbani più vivibili, rispondendo alle necessità delle nuove generazioni e incentivando un uso responsabile degli spazi pubblici.