IVREA - Il carnevale di Ivrea tra i «grandi eventi» della Regione Piemonte. Un ordine del giorno, primo firmatario Alberto Avetta del Pd, è passato l'altro giorno in Consiglio regionale, riconoscendo alla manifestazione eporediese, anche dal punto di vista delle istituzioni, l'importanza che merita. Il documento è passato all'unanimità e ha messo d'accordo tutte le anime politiche del Consiglio regionale.
«Il documento votato all’unanimità dal Consiglio regionale con il quale si chiede di ricomprendere il Carnevale di Ivrea tra i grandi eventi della Regione Piemonte, assicurando i finanziamenti adeguati, rappresenta una bellissima notizia - dice Avetta - non siamo in presenza di una manifestazione folkloristica locale ma di un vero e proprio appuntamento internazionale, con importanti ricadute sull’economia locale, che ha dietro di sé una grande macchina organizzativa, con tanti addetti, migliaia di volontari e una mobilitazione imponente delle forze dell’ordine. Evidentemente tutto ciò comporta anche dei costi rilevanti che la Città di Ivrea sostiene in gran parte. La Regione Piemonte non può sottrarsi a fare la sua parte e la drastica riduzione del finanziamento a 15 mila euro dello scorso anno era del tutto ingiustificata. Il Presidente Cirio conosce bene il Carnevale di Ivrea, lo scorso anno è venuto anche lui a tirare le arance e credo non mancherà neppure quest’anno. Mi auguro che la Regione Piemonte sia quanto prima attuazione all’impegno definito nel documento approvato, valorizzando il Carnevale di Ivrea e sostenendolo con le necessarie risorse».
«Lo Storico Carnevale di Ivrea, uno dei più antichi e noti d’Italia, è ormai un appuntamento di respiro internazionale che, come tale, necessita di un apparato organizzativo sempre più complesso e oneroso: è perciò indispensabile che sia riconosciuto a pieno titolo tra i grandi eventi della Regione Piemonte e che, come tale, riceva i finanziamenti necessari. Esprimo, pertanto, piena soddisfazione in ordine all’approvazione, con una maggioranza trasversale in Consiglio Regionale, di un ordine del giorno che impegna la Giunta proprio in questa direzione. E’ giusto e doveroso premiare concretamente ciò che, fondendo storia, tradizione, cultura locale e identità territoriale, ci rende grandi nel mondo». Ad affermarlo Roberto Ravello, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Piemonte e Presidente della Commissione Bilancio di Palazzo Lascaris.