Galleria fotografica

LEINI’ - Si è chiusa con un accordo la vertenza che si era aperta a metà gennaio, quando Idrosapiens ha comunicato l'avvio della procedura di licenziamento per la quarantina di dipendenti dello stabilimento leinicese per cessata attività. I sindaci di Volpiano, Settimo, Leini, Brandizzo e Chivasso e il mondo della politica erano subito intervenuti a fianco dei lavoratori.

Da quanto trapelato e come spiegato dal primo cittadino leinicese in consiglio comunale l'accordo ha portato alla trasmissione al Governo di una richiesta di ammortizzatori sociali per i dipendenti. L’azienda si è impegnata inoltre a sostenere alcuni dipendenti nella ricollocazione presso altre ditte e in altri casi ad agevolare l’accesso alla pensione. Lo stabilimento comunque chiuderà.

A dare notizia della fumata bianca nelle trattative tra sindacati, rsu e azienda è stato, con un comunicato stampa, lo stesso sindaco di Leini, Renato Pittalis: «Apprendo con favore del raggiungimento dell’accordo tra le parti che chiude la vertenza Idrosapiens Srl. Ringrazio sia le rappresentanze sindacali e delle rsu, sia l’azienda per l’impegno e la disponibilità a raggiungere il miglior risultato possibile, data la situazione, a tutela soprattutto dei lavoratori e delle loro famiglie, oltre che dei legittimi interessi dell’impresa. Ringrazio anche tutte le istituzioni coinvolte in una vicenda che l’Amministrazione comunale ha sempre seguito con interesse e assiduità, pur in maniera discreta, così come gli altri comuni del territorio coinvolti».