LEINI - Anche quest'anno in occasione dei festeggiamenti per il 25 aprile, festa della Liberazione, la sezione Anpi di Leini ha organizzato la seconda edizione de «La settimana della Resistenza», un cartellone con molteplici eventi proposti per la cittadinanza e che coinvolgeranno i ragazzi delle scuole cittadine.
«Saranno coinvolte venticinque classi, tra medie ed elementari - spiega il presidente Luca Conforti - tra cui la scuola di frazione Tedeschi. Per i ragazzi delle quarte e quinte elementari saranno organizzati dei laboratori tematici condotti da formatori e formatrici dell'Anpo. I ragazzi delle medie assisteranno al teatro Pavarotti alla proiezione del docufilm "26.4 La strada per la Libertà" a cui seguirà un dibattito con la presenza del regista, lo storico Franco Brunetta. A tutti i ragazzi verrà regalato il secondo volume di "Memorie di Resistenza" autofinanziato dalla sezione locale che tratta la quotidianità fascista in città».
Sempre al Pavarotti, grazie al patrocinio del Comune, la cittadinanza sarà invitata gratuitamente ad assistere venerdì 21, aprile alle 20.45 alla proiezione del film. Domenica 23 la sezione aderirà alla camminata e al «Campeggio Resistente» promossi dalla Città Metropolitana e il 25 aprile parteciperà attivamente alle celebrazioni organizzate dal Comune di Leini. Ma c’è di più: quest'anno l'Anpi sosterrà economicamente anche la visita al Museo diffuso della Resistenza di Torino, di corso Valdocco, degli studenti della scuola media. (S.i.)