LOCANA - Il 19 novembre 2024 rappresenta una data significativa per le frazioni Praie e Bosco nel Comune di Locana, in cui il «Comitato Spontaneo Frazioni Praie-Bosco» ha avviato formalmente un dialogo con la Smat ( Società Metropolitana Acque Torino ) per i lavori di realizzazione dell'acquedotto della Valle Orco. Un progetto che interessa 48 comuni (120.000 utenti) con un investimento di 250 milioni di euro. Il Comitato, composto da 87 membri, affonda le proprie radici in un concetto apolitico il cui obiettivo è la tutela degli interessi delle frazioni.
Il Comitato, i cui rappresentati sono Demis Carlino, Rodolfo Giorgis e Roberto Vitton Gomma, ha chiesto un incontro con il presidente della Smat, Paolo Romano, che ha risposto positivamente. I rappresentanti hanno esposto i dubbi inerenti ai vari aspetti legati ai lavori in corso, dai risarcimenti per espropri, alla gestione dell'impatto ambientale, fino alla possibilità di ottenere compensazioni per la comunità locale (miglioramento delle infrastrutture locali e possibile sconto sulle bollette dell'acqua). Hanno poi sottolineato l'importanza di essere maggiormente coinvolti nelle decisioni riguardanti l'impiego di terreni.
Il confronto si è tenuto al Centro risanamento acque di Castiglione Torinese alla presenza anche dell'amministratore delegato Armando Quazzo e del direttore generale Marco Acri. Il dialogo è risultato costruttivo, i punti in agenda sono stati presi in esame e solo per alcuni la Smat si è riservata ulteriore tempo per fornire un riscontro. I rappresentanti del Comitato ora attendono di essere convocati dal Comune di Locana e dall'Unione Montana Gran Paradiso per chiarire ulteriori dubbi.
«La riunione ha dimostrato che, se armati da buona volontà e buon senso, qualunque situazione può essere gestita e portata in porto con apparente soddisfazione delle parti. Ci si è lasciati, tenendo aperto un canale di contatto tra le parti, volto a costruire un clima di rispetto e fiducia reciproca per questa opera e per le parti coinvolte», aggiungono dal comitato.