LOCANA - Nell'ambito di un miglioramento dei servizi e delle infrastrutture cittadine un altro importante progetto vedrà la luce nel corso del 2025 a Locana. Si tratta dei lavori che interesseranno il campo da tennis che sorge a due passi da piazza Gran Paradiso, nei pressi del centro cittadino, il quale sarà sottoposto ad un sostanziale ed importante ammodernamento, studiato con il doppio scopo di riqualificare il patrimonio sia turistico che sportivo del Comune di Locana, ma anche valorizzarlo ed offrire sia ai cittadini che ai turisti un impianto più moderno e fruibile nel corso di tutto l'anno.
Il primo intervento previsto, con lavori che inizieranno a settembre dell'anno corrente, prevede il rifacimento del fondo, con relativo tracciamento dei campi. Opere che permetteranno di utilizzare l'impianto non solo per giocare a tennis, ma anche per ospitare partite di pallavolo e calcio a 5. Inoltre, con un ulteriore intervento, che sarà appaltato nelle prossime settimane, il Comune di Locana ha previsto la realizzazione di una nuova e moderna copertura, che permetterà l'utilizzo dell'impianto anche nei mesi autunnali ed invernali, nonché in caso di intemperie. Il costo per il primo intervento è pari a 150 mila euro, mentre invece si sfioreranno i 240 mila euro di investimento complessivo per la realizzazione della copertura del campo da tennis.
«Il rifacimento del campo è necessario – spiega il vicesindaco, Mauro Guglielmetti - perché le condizioni in cui versa non sono più ottimali e quindi, pure per una questione di sicurezza, abbiamo deciso di intervenire con un un'opera di ammodernamento importante. La scelta, poi, di realizzare la copertura è dettata dalla volontà di garantire la fruizione di questo luogo di aggregazione giovanile nel corso di tutto l'anno. Locana ha delle società sportive che, purtroppo, attualmente devono nel periodo più freddo migrare in altri paesi per poter giocare le partite interne. In questo modo non dovranno più cercare strutture lontano da casa, ed allo stesso tempo metteremo a disposizione della comunità e della Valle Orco quello che consideriamo un piccolo gioiello per lo sport».