MAPPANO - A partire dall’entrata in vigore della raccolta quindicinale dei rifiuti indifferenziati la quantità prodotta a Mappano è diminuita del 6% e le entrate incassate dalla vendita dei rifiuti differenziati (carta, vetro, plastica e legno) per l’anno 2024 ammontano a 30.766 euro.
«Piccoli risultati incoraggianti - afferma il delegato all’ambiente Sergio Cretier - che devono incoraggiare la riduzione della quantità di rifiuti indifferenziati contenendo la spesa per il loro smaltimento». Sono invece più di 300 mila le bottiglie in plastica raccolte dall’ecocompattatore di via Torazza. Tra gli 8380 conferimenti effettuati sono 69 i mappanesi che hanno diritto alle premialità prevista dal regolamento. Questi saranno a breve contattati dai funzionari del «Consorzio di Area Vasta Bacino 16» che provvederanno a comunicare l’importo dello sconto ottenuto. Chi desidera ulteriori informazioni può rivolgersi allo sportello comunale il mercoledì dalle 14 alle 17,30 o il venerdì dalle ore 9 alle 13, oppure telefonare al numero 800 835 981.
«A Mappano attualmente produciamo 178,59 chili-abitante all’anno di rifiuti indifferenziati - continua Cretier - non sarà facile rispettare i limiti imposti dalla legge regionale che, per il 2025, prevede una quantità massima di 126 chili all'anno ad abitante. Rilancio quindi l’appello a tutti affinché si adottino comportamenti adeguati alla salvaguardia del nostro pianeta che ha risorse limitate. Per produrre meno rifiuti cominciamo ad escludere dai nostri acquisti prodotti con troppi imballaggi, scegliere lo sfuso e aumentare la nostra capacità di differenziare correttamente e puntualmente. L'ambiente ci ringrazierà ma anche il bilancio familiare ne otterrebbe significativi vantaggi».