BORGOFRANCO D’IVREA - Venerdì 2 giugno alla Scuola di Applicazione dell'Esercito, a Torino, sono state consegnate le onorificenze dal merito della Repubblica. Tra i nuovi Cavalieri della Repubblica c’è anche il canavesano e Alpino, Marco Barmasse.
All’iniziativa hanno partecipato il general di divisione Stefano Mannino, il prefetto Raffaele Ruberto, il sindaco Stefano Lo Russo, il presidente del consiglio regionale del Piemonte Stefano Allasia, l'assessore regionale Andrea Tronzano. Nel corso della cerimonia, inoltre, sono state consegnate ai familiari le medaglie d'onore, concesse alla memoria di otto cittadini militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra: Secondino Actis Perinetto, Luigi Caccavo, Pietro Demaria, Pericle Golini, Giuseppe Repetto, Giacinto Rezia, Giovanni Battista Vaglienti e Aldo Castagneri.
A dare notizia dell’importante riconoscimento per Barmasse è stato, sui social, il sindaco di Borgofranco d’Ivrea, Fausto Francisca: «Marco Barmasse è Cavaliere della Repubblica. Complimenti. Alla consegna, in rappresentanza del sindaco, ha partecipato la consigliera comunale Simona Frate e il capogruppo Luca Quacchia. Erano presenti anche gli amici Alpini con il Presidente della Sezione Ana di Ivrea Giuseppe Franzoso». Marco Barmasse è nato ad Ivrea nel 1950. Diplomatosi perito industriale, è stato funzionario della Olivetti, dove ha svolto l’intera attività lavorativa: ora è in pensione. Ha prestato il servizio militare, a partire dal mese di gennaio 1972, frequentando il 66º Corso Auc alla Smalp di Aosta, quindi come sottotenente di prima nomina al 2º reggimento alpini, fino al congedo, nell’aprile 1973. Ha raggiunto il grado di tenente con anzianità a decorrere dal 10 gennaio 1976. Dal 1982 è iscritto al Gruppo Ana di Borgofranco d’Ivrea. Nel 2006 entra a far parte del Consiglio Direttivo della Sezione di Ivrea con l’incarico di tesoriere. Nel 2008 è stato anche eletto Presidente della Sezione. Nel 2020 è stato eletto vicepresidente nazionale delle Penne Nere.