Galleria fotografica

OGLIANICO - La corsa al voto, che ad Oglianico si è conclusa con l’elezione a sindaco di Domenico Lorenzo Rolando con 456 voti (il 53% del totale), potrebbe avere una appendice polemica. Hanno, infatti, fatto molto discutere le dichiarazioni rilasciate negli ultimi giorni pre-apertura delle urne dalla prima cittadina uscente, Monica Vacha, che non è riuscita nel bis fermandosi a 404 preferenze (il 47%).

Lo scorso 28 maggio 2024 durante la presentazione della lista «Oglianico insieme», Monica Vacha avrebbe posto l’accento, come si vede in un video pubblicato poi sui social, sulle difficoltà affrontate nel suo inizio di mandato. Difficoltà causate da una partenza con «le casse vuote, con una serie di posizioni debitorie da onorare». Le affermazioni della ex sindaca non sono affatto piaciute al suo predecessore, Leonardo Vacca, che, non in lizza in questa tornata elettorale, ha subito contestato questa ricostruzione. Per confutare quanto sostenuto da Monica Vacha, Leonardo Vacca ha rispolverato alcuni documenti pubblici, tra i quali il rendiconto di gestione approvato dal Consiglio comunale oglianicese da cui risulta un fondo di cassa al 31 dicembre 2018 di 518mila euro. 

Per evidenziare, inoltre, che non sono state lasciate posizioni debitorie da onorare, Leonardo Vacca ha messo l’accento sulla relazione di inizio mandato firmata dalla stessa Monica Vacha nel 2019 nella quale, alla voce «fondo cassa», risultano 403.176,30 euro. Per tutelarsi, dopo l’accaduto, Leonardo Vacca sarebbe pronto anche ad adire, in caso di mancata smentita da parte di Monica Vacha, le vie legali.