OZEGNA - Si è svolta ieri, in Comune a Ozegna, la cerimonia ufficiale per il conferimento della Cittadinanza Onoraria al brigadiere dell'Arma dei carabinieri, Giuseppe Santopuoli: un riconoscimento che celebra il suo servizio e l'impegno dedicato alla comunità locale e alle missioni all'estero. La cerimonia, che ha visto la partecipazione del Consiglio comunale in seduta straordinaria, è stata fortemente voluta dall'ex sindaco Sergio Bartoli, il quale aveva presentato la proposta al Comando Legione Carabinieri Piemonte e Valle d'Aosta. La delibera approvata sottolinea l'importanza del lavoro svolto dal brigadiere Santopuoli, il quale si è distinto per professionalità, competenza e dedizione al servizio della comunità ozegnese.
«È un onore per me portare a termine questo percorso voluto e iniziato dal nostro ex sindaco Sergio Bartoli - ha dichiarato il vicesindaco Federico Pozzo - il brigadiere Santopuoli rappresenta un esempio luminoso di dedizione e impegno, non solo per il suo operato sul territorio nazionale, ma anche per le missioni che ha svolto all'estero. Oggi, conferendogli la cittadinanza onoraria, riconosciamo non solo il suo contributo straordinario, ma anche il profondo legame che ha con la nostra comunità».
Il consigliere regionale Sergio Bartoli, presente alla cerimonia, ha commentato: «Avevo avviato l’iter per la cittadinanza onoraria con grande entusiasmo e convinzione perché Santopuoli rappresenta la figura ideale di chi si dedica al bene della collettività. La sua attività al servizio del nostro Paese e al nostro territorio merita anche questo riconoscimento che testimonia come il Comune di Ozegna non si dimentica di chi gli ha sempre dimostrato attaccamento, rispetto e vicinanza. Al nostro cittadino onorario rivolgo un grazie di cuore per quanto ha dato alla nostra comunità».
Durante la cerimonia, il vicesindaco ha consegnato al brigadiere Santopuoli una pergamena di onorificenza, proclamandolo ufficialmente Cittadino Onorario di Ozegna. Questo riconoscimento non solo celebra il suo passato, ma rappresenta anche un gesto di gratitudine e affetto da parte di una comunità che ha sempre visto nel brigadiere un po' di sé stessa. Il Comune di Ozegna si impegna a mantenere vivo il legame con le figure che, come Santopuoli, hanno contribuito a rendere il nostro territorio un luogo migliore, attraverso il servizio alla comunità e l'impegno civico.