Galleria fotografica

OZEGNA - Circa una ventina i Comuni facenti parte di Made in Canavese presenti all’incontro indetto dal sindaco di Ozegna, Sergio Bartoli, che si è tenuto sabato 6 maggio 2023 al Palazzetto dello Sport di Ozegna. L'intento è quello di istituire postazioni e dotare di una rete diffusa di veicoli elettrici ogni Comune allo scopo di agevolare il turismo in Canavese ma anche per dare la possibilità ai residenti di spostarsi in maniera green tra i propri Comuni, migliorando così la qualità della vita, contribuire a salvaguardare l’ambiente, la salute pubblica, riducendo l’inquinamento atmosferico e acustico e il consumo di energia. «Una mobilità facile, sicura e meno inquinante».

Il via libera è arrivato da tutti i rappresentanti dei Comuni presenti: Ozegna, Borgomasino, Borgiallo, Busano, Candia, Feletto, Foglizzo, Lombardore, Montalenghe, Oglianico, Orio, Pertusio, Salassa, San Giusto, Torre, Valperga e Vidracco. Tutti concordi a promuovere una mobilità efficiente che possa contribuire alla crescita del patrimonio storico, culturale, ambientale.

«Abbiamo già individuato un'azienda leader nel settore - dichiara il sindaco Bartoli - pronta a fornirci sia i veicoli elettrici che occuparsi della gestione degli stessi. L’obiettivo futuro dovrà essere quello di dotarci di un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, uno strumento di programmazione di lungo periodo, destinato a promuovere una mobilità efficiente e in particolare del trasporto pubblico locale, la crescita dei mezzi in condivisione e la realizzazione della rete ciclabile e pedonale».