CANAVESE - Il consigliere regionale Sergio Bartoli ha scelto di sostenere la Giornata della Raccolta del Farmaco, promossa dal Banco Farmaceutico. Si tratta di un’iniziativa che rappresenta non solo un gesto di solidarietà, ma un vero e proprio atto di responsabilità civica verso chi vive situazioni di fragilità e ha difficoltà ad accedere a cure essenziali. Una campagna solidale che ogni anno consente di raccogliere circa 600.000 farmaci in tutta Italia, di cui 50.000 solo in Piemonte. Un contributo fondamentale per il sistema di assistenza, reso possibile grazie all’impegno di volontari, farmacisti e associazioni che operano sul territorio.
Le Giornate della Raccolta del Farmaco si svolgono in tutta Italia, coinvolgendo migliaia di farmacie e volontari. In Canavese, circa 30 farmacie hanno aderito all’iniziativa, offrendo la possibilità di donare un farmaco secondo le esigenze delle associazioni assistenziali. «Anche nel nostro territorio la solidarietà si dimostra concreta, grazie al lavoro di associazioni impegnate nel sostegno alle persone più vulnerabili - dice Bartoli - in questo contesto, ritengo fondamentale incentivare, a livello regionale, la raccolta dei farmaci inutilizzati ma ancora integri».
«Sempre più famiglie, per vari motivi, si ritrovano con farmaci che non usano più e che, invece di essere sprecati, potrebbero rappresentare una risorsa preziosa per chi non può permetterseli. Alcune farmacie già svolgono questo servizio, raccogliendo i farmaci donati, controllandoli e redistribuendoli attraverso le associazioni di volontariato. È un modello virtuoso che merita di essere potenziato e reso sempre più accessibile, affinché nessuna medicina ancora utilizzabile venga sprecata e possa invece arrivare a chi ne ha davvero bisogno», aggiunge il consigliere regionale del Gruppo Cirio.