OZEGNA - Ieri sera, mercoledì 11 giugno 2025, al palazzetto dello sport, Consiglio comunale di insediamento per il nuovo sindaco di Ozegna, Federico Pozzo, e per la nuova amministrazione. «Fin da ragazzo, la mia ispirazione politica più profonda è sempre stata mio bisnonno, Natale Nigra con gli altri fondatori Besso Ceretto, Salvatore Capasso, Isidoro Alberto e Giacomo Ruspino - ha detto il sindaco nel discorso d'insediamento - il loro esempio, il loro impegno e il loro amore per questa terra sono da sempre una guida per me. Credo fermamente che solo chi conosce e onora le proprie radici possa guardare con serietà al futuro. È con questo spirito che porto avanti ogni scelta: con la consapevolezza di rappresentare non solo il presente, ma anche la memoria e l’identità della nostra comunità».
«Questo senso di responsabilità e di continuità mi ha accompagnato anche negli anni più recenti, quando ho avuto l’onore di lavorare al fianco di Sergio Bartoli, una guida attenta, appassionata, capace di ascoltare e di indicare con chiarezza la direzione da seguire. Siamo orgogliosi di poter contare sulla sua esperienza anche a livello regionale, come rappresentante del nostro territorio in Consiglio Regionale. Assumo oggi la carica di Sindaco con lo spirito di chi non vuole essere “un Sindaco”, ma “il Sindaco di tutti”: aperto, presente, sempre pronto ad ascoltare ogni voce, a prescindere dal colore politico o dal punto di vista. Sarò il Sindaco di chi ha votato per noi, ma anche di chi ha fatto una scelta diversa, perché la democrazia si onora prima di tutto con il rispetto reciproco».
In giunta con il sindaco Pozzo entrano Adriano Carpino (vicesindaco), assessore a commercio, manifestazioni, servizi cimiteriali, rapporto con gli enti, sport e Monica Agostini, assessore a istruzione, cultura, volontariato, sanità, pari opportunità; in capo al sindaco rimarranno le deleghe di urbanistica, edilizia privata, lavori pubblici, viabilità, sicurezza, industria e artigianato, programmazione, bilancio e finanza, turismo, agricoltura. Il primo cittadino ha poi distribuito deleghe a tutti i consiglieri comunali (nel video).