OZEGNA - Basta guerra. E’ l’appello che arriva dal Canavese e dal cuore degli amministratori locali. Dopo aver fatto tappa a palazzo Antonelli, a Castellamonte, lunedì 16 dicembre 2024 Iryna Karabut, sindaco di Krasnokust, comune ucraino situato nell'oblast di Kharkiv, a soli 35 chilometri dal fronte di avanzata russo, è stata in visita ad Ozegna.
«Ieri è stato un momento davvero speciale per la nostra comunità – commenta il vice sindaco, Federico Pozzo - Abbiamo avuto l’onore di ospitare Iryna Karabut, sindaco del Comune di Krasnokutsk, nella regione di Kharkiv, che è venuta a trovarci nonostante le difficoltà legate alla guerra che sta devastando il suo paese. In un periodo così complesso e doloroso, il nostro impegno e la nostra solidarietà verso chi subisce le atrocità della guerra sono più forti che mai. Esprimiamo la nostra più sincera gratitudine a Iryna Karabut per aver condiviso con noi il difficile momento che sta attraversando la sua comunità. È stato un grande onore, ma anche un dovere, contribuire con le nostre missioni umanitarie e sostenere chi soffre a causa del conflitto».
«Un sincero apprezzamento va al vice sindaco di Pertusio, Antonio Cresto, che ha partecipato come rappresentante del suo Comune, viste le missioni umanitarie che ci hanno visto collaborare per questa nazione. Un sentito ringraziamento anche ai sindaci di San Giusto, Bairo e Busano per aver partecipato e portato il loro saluto a Iryna – aggiunge Federico Pozzo - Un particolare riconoscimento va al Consigliere Regionale Sergio Bartoli, che ha svolto un ruolo cruciale nella promozione degli aiuti umanitari e nel mettere in moto le nostre azioni di supporto. Un altro sentito ringraziamento va all’associazione La Memoria Viva e al suo presidente Roberto Falletti, nonché a tutti i collaboratori del sodalizio, che continuano a fare un lavoro straordinario per sostenere il popolo ucraino e tutte le persone in difficoltà. Un grande apprezzamento anche per le traduttrici, il cui fondamentale lavoro ha permesso un’efficace comunicazione durante l’incontro, e per Elso Merlo, che ha moderato l’evento con grande competenza e professionalità».
In occasione dell’incontro è stata consegnata una pergamena di ringraziamento al sindaco Iryna Karabut: «E’ un gesto simbolico che testimonia il nostro impegno verso la popolazione ucraina. Siamo stati profondamente emozionati di ricevere a nostra volta una pergamena da parte del sindaco Karabut, un gesto che ci ha riempito di gioia e che ci ha fatto sentire ancora più uniti nella lotta per la pace. La ringraziamo infinitamente per questa straordinaria dimostrazione di affetto e vicinanza. Mi ha fatto davvero molto piacere riceverla, e sono rimasto molto contento di questo gesto di riconoscimento – conclude il vice sindaco di Ozegna - Questi momenti di incontro e di scambio sono fondamentali per rafforzare la nostra unione con chi soffre e per ribadire con forza il nostro impegno a favore della pace, dei diritti umani e della solidarietà internazionale».