Galleria fotografica

PAVONE - La mancanza è un vuoto, spesso, difficile da colmare. Tuttavia, il ricordo di una persona resta per sempre nei cuori dei suoi familiari e amici. Di Antonietta Piscitelli in Rossi, scomparsa mercoledì 15 maggio 2024 all’ospedale di Ivrea dove era ricoverata, sarà indelebile il ricordo di una donna pronta a dare una mano, con un consiglio o un gesto prezioso, al prossimo. Era sempre impegnata a tutelare le persone che avevano bisogno di supporto, di aiuto, di continuare a essere rappresentate.

La notizia della morte della conosciuta e stimata 72enne ha destato profondo cordoglio a Pavone, a Ivrea e in quel mondo sindacale nel quale Antonia, come era chiamata da tutti, era stata un punto di riferimento. «Ti ricorderemo sempre così, sorridente, positiva, disponibile – scrivono su internet dallo Spi Cgil Lega 32 di Ivrea - Ci saranno sempre di esempio la tua passione, il tuo impegno, il tuo coraggio, la tua forza. Ciao Antonia».

Appassionata di teatro e del Carnevale di Ivrea, Antonietta Piscitelli è stata delegata sindacale in un’azienda canavesana per diversi anni per poi essere chiamata dalla Cgil a ricoprire il delicato e importante ruolo di direttrice del Patronato Inca della Cgil per la zona di Ivrea e Canavese. Dopo la pensione ha continuato a collaborare con lo Spi Cgil eporediese. «E’ stata una compagna e una donna molto solare – commenta Angelica Liotine, responsabile territoriale della Cgil alto Canavese – Sarà sempre ricordata per la sua capacità e volontà di aiutare il prossimo, attraverso la sua attività nel Patronato, dove ha svolto un ruolo determinante come direttrice. E’ stata una dirigente preparata e attenta, ma soprattutto sono stati i suoi valori umani a farla apprezzare e stimare da tutti». 

«Sei stata una donna speciale – scrive su Facebook Tiziana Pasinato – Combattente, forte, determinata. Hai dato forza a molti nel tuo lavoro e non solo. Voglio ricordarti con il tuo splendido sorriso sempre, con le tue parole di conforto. Una “sberla” che era una carezza. Dicevi: “forza, combatti sempre, non arrenderti”. Grazie per le tue lezioni di vita sia nel mondo sindacale che fuori. Io voglio ricordare gli anni di allegria dietro la rete dei Mercenari. Un abbraccio forte ovunque tu sia. Resterai sempre nel mio cuore». Antonietta Piscitelli lascia il marito Loris, la figlia Lara, le sorelle Franca e Lidia. Il funerale della 72enne si terrà venerdì 17 maggio 2024 alle ore 15 nella chiesa parrocchiale di Pavone.