PAVONE CANAVESE - Sabato 3 luglio a Pavone Canavese le neo Assessore alla Gentilezza hanno inaugurato pubblicamente due pratiche di gentilezza a beneficio della comunità. I bambini della scuola primaria estiva hanno riportato su venti vasi viola alcune frasi per sensibilizzare i compaesani a buttare i mozziconi di sigaretta all’interno dei contenitori anziché per terra. Nella stessa occasione è stata inaugurata la panchina viola, simbolo di gentilezza, ormai diffusa in tutta Italia.
Nelle settimane passate il sindaco Endro Giacomo Bevolo aveva riconosciuto il Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza. Dopo alcuni incontri con la maggioranza e con la minoranza, è stata avanzata la proposta della doppia delega alla gentilezza, nominando successivamente l’Assessore Patrizia del Negro per la maggioranza e la consigliera Annamaria Bellotto per la minoranza. Le candidate sono state confermate durante il consiglio comunale avvenuto mercoledì 30 giugno. Concluso il consiglio comunale i consiglieri e la giunta si sono confrontati sui comportamenti passati.
La delega alla gentilezza nasce nel 2019 durante la Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza su suggerimento di una classe della scuola primaria. È stata proposta ai Comuni del Canavese l’anno successivo. Alberto Rostagno fu il primo sindaco a riconoscere la delega, nominando Lara Schialvino prima assessore alla Gentilezza a Rivarolo Canavese. L’assessorato alla gentilezza agisce con azioni concrete a costo quasi zero, e ha alcuni obiettivi, tra cui accrescere il benessere dei cittadini e lo spirito di comunità, ma soprattutto si occupa di buona educazione, del rispetto verso il prossimo e della cosa pubblica, del prendersi cura di chi soffre o è in difficoltà.