Galleria fotografica

RIVAROLO CANAVESE - Raccolta firme per la proposta di legge regionale «Liberi subito» su procedure e tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza 242 del 2019 della Corte Costituzionale. Si tratta di una campagna promossa dall'associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica. Possono sottoscrivere la proposta di legge regionale i cittadini italiani residenti in Piemonte o residenti all’estero ed iscritti all'Aire di un comune del Piemonte, che siano regolarmente iscritti nelle liste elettorali. 

«Per le persone malate che possiedono i requisiti previsti dalla Consulta oggi è già possibile l'aiuto medico alla morte volontaria - spiegano i promotori della raccolta firme - ma il servizio sanitario non garantisce tempi certi per effettuare le verifiche. Così le persone che intendono interrompere la propria vita perchè affette da patologie irreversibili e che sono tenute in vita da trattamenti di sostegno vitale, rimangono in attesa di Asl e comitati etici che per svolgere le verifiche possono impiegare mesi. Tempo che molte persone malate non hanno».

Sabato 13 maggio 2023, al mercato di Rivarolo Canavese, sarà possibile firmare dalle 9 alle 13 nel banchetto allestito in corso Meaglia angolo via Ivrea. Per firmare serve un documento d'identità valido. A Rivarolo è possibile firmare anche in municipio il lunedi, mercoledi e venerdi negli orari di apertura dell'ufficio elettorale, al piano terra di palazzo civico.