CANAVESE - Il Canavese ha celebrato e onorato il 25 aprile. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Cuneo in occasione del suo intervento per il 78esimo anniversario della Liberazione, ha citato Piero Calamandrei: «Se volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un italiano, per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione».
Parole che sono state fatte proprie anche da tutte le amministrazioni comunali del nostro territorio, che hanno organizzato diverse manifestazioni coinvolgendo spesso e volentieri le associazioni locali e soprattutto gli studenti chiamati a raccogliere, in una sorta di ideale passaggio di consegne e di «memoria» declinata al futuro, il testimone da chi ha combattuto con coraggio e al prezzo della vita per la libertà e i diritti.
Nelle immagini sotto alcuni scatti dai Comuni del Canavese. E in particolare (nell'ordine) da: San Benigno (foto di R. Scaglia - A. Massaia), Castellamonte (foto di Vincenzo Ientile), Volpiano (foto di Barbara Sapino), Noasca, Favria, Ceresole Reale, Cascinette d'Ivrea, Orio Canavese, Ciriè, Strambino, Valprato Soana (tratte dalle pagine Facebook dei Comuni).