Galleria fotografica

CANAVESE - Addio definitivo alle ferrovie Gtt. La rete regionale di trasporti del Piemonte è stata acquisita dal gruppo Rfi. A darne notizia, ieri, il Ministero dei Trasporti. Si concretizza così un iter fermo da due anni, nel 2020 era stato sottoscritto il primo protocollo, che risponde all’esigenza di rendere più sicuri e integrati a livello nazionale i trasporti su ferro.  

Grande soddisfazione è stata espressa dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per un’operazione «che mira a rilanciare l’efficienza dei trasporti per tutto il Paese e a valorizzare anche le reti regionali a favore della mobilità dei cittadini su tutto il territorio nazionale».

Si tratta del previsto passaggio di ramo d'azienda da Gtt a Rfi che riguarda, complessivamente, 110 dipendenti. In questo modo Rfi diventa completamente titolare della ferrovia Torino-Ceres (che riaprirà a gennaio) così come del tratto della Canavesana che da Settimo va fino a Rivarolo Canavese. Fin qui, infatti, sulla Sfm1, anche con il servizio effettuato dai treni di Trenitalia, l'infrastruttura (quindi stazioni, binari, passaggi a livello, linee aeree e quant'altro) era ancora in capo a Gtt.

Per rimanere sempre aggiornato con le notizie di Quotidiano Canavese, scarica la nostra APP gratuita disponibile sugli store online per tutti i telefoni smartphone oppure iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere sul telefono gli aggiornamenti! E' tutto gratis!