RIVAROLO CANAVESE - «Muovi Rivarolo» organizza per venerdì 27 ottobre 2023, all'hotel Rivarolo di corso Indipendenza, un convegno per discutere di sicurezza sul posto di lavoro. Un convegno promosso con la collaborazione dell'Officina delle Idee.
«La recente tragedia di Brandizzo ha, per un breve momento, fatto accendere i riflettori su questo annoso problema, ma purtroppo oggi è di nuovo calato il silenzio su quello che è un vero e proprio stillicidio, che vede in media, nel nostro paese, la morte di 1200 lavoratori all'anno, tre persone al giorno», spiegano i promotori dell'iniziativa. L'appuntamento è alle 20.30.
Il convegno ospiterà diverse fugire, tra cui tre responsabili della sicurezza: la dottoressa Chiara Cassoni per il settore privato, Paolo Bordino in rappresentanza dei lavoratori, e il dottor Salvatore Orifici per l'Asl; l'imprenditore canavesano Lorenzo Cresto; il segretario Ust Torino e Canavese della Cisl, Domenico Lo Bianco; l'onorevole Augusta Montaruli di Fratelli d'Italia, e il consigliere regionale della Lega, Claudio Leone. Modera l'ex sindaco Fabrizio Bertot.
Grazie al consenso della famiglia, l'evento sarà dedicato al ricordo di Vincenzo Pignone, lo sfortunato operaio di Rivarolo che il 22 gennaio 2022, a Busano, ha perso la vita a seguito di un drammatico incidente sul lavoro. Pignone è stato il primo morto sul lavoro piemontese del 2022.